Home News Cronaca Scicli, cavallo impazzito danneggia alcune auto: indagine dei carabinieri
CronacaProvincia

Scicli, cavallo impazzito danneggia alcune auto: indagine dei carabinieri

Condividi
?
Condividi

Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della Tenenza di Scicli sono intervenuti sulla Sp Scicli-Donnalucata poiché era stato segnalato un cavallo imbizzarrito senza fantino. Effettivamente, giunti sul posto, i militari dell’Arma hanno notato un cavallo con il calesse, privo del fantino, che correva senza controllo lungo la strada in direzione di Scicli.

Al fine di impedire al cavallo di raggiungere il centro cittadino, i Carabinieri hanno provato subito a fermarlo, tuttavia l’animale continuava imperterrito la sua corsa. Durante la fuga, il cavallo ha danneggiato diverse autovetture in sosta che sono state colpite dal calesse trascinato dall’animale. Finalmente, una volta raggiunto il centro di Scicli, in via Mormino Penna, i Carabinieri unitamente ad alcuni cittadini sono riusciti a fermare il cavallo portandolo alla calma. Fortunatamente la fuga impazzita del calesse si è conclusa con solo qualche danno ad alcune autovetture, senza conseguenze per i pedoni. Il cavallo, invece, una volta calmato, è stato sottoposto ad accertamenti da parte del servizio veterinario dell’ASP di Ragusa.

UPDATE: I militari dell’Arma hanno accertato che il calesse trainato dal cavallo, poco prima, stava partecipando ad una corsa clandestina. Dalla ricostruzione dei fatti eseguita dai Carabinieri, dunque, il quadrupede, mentre stava gareggiando clandestinamente con un altro calesse, si sarebbe imbizzarrito disarcionando il fantino ed iniziando la corsa senza controllo verso il centro di Scicli. L’attività investigativa dei Carabinieri ha permesso, inoltre, di individuare i responsabili della corsa clandestina ed alcuni partecipanti. Si tratta di tre sciclitani, M.D., classe ’74, C.M., classe ’74, e M.T., classe ’86, tutti denunciati per esercizio abusivo di attività di scommessa su competizione di animali e maltrattamenti di animali. Intanto, le indagini dei Carabinieri proseguiranno per identificare altri soggetti che hanno partecipato o, a qualsiasi titolo, erano presenti alla gara clandestina.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Un pallone per tutti: il progetto Sportivamente Abili scende in campo a Comiso

La scuola calcio ASD VR 37 guidata da mister Ronny Valerio e...

Gli animali diventano alleati della neurodiversità: il progetto innovativo a Ragusa

Si è concluso il Corso propedeutico sugli Interventi Assistiti con gli Animali...

Prevenire l’ictus: giornate di controlli gratuiti a Vittoria, Ragusa e Modica

In occasione della Giornata mondiale contro l’Ictus cerebrale (World Stroke Day), che...