Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica Provincia

A scuola di buongoverno: l’impegno per i giovani di Youpolis e Anci Sicilia

by Paolo Mandarà 8 Ottobre 2015 537 3 min di lettura
 A scuola di buongoverno: l’impegno per i giovani di Youpolis e Anci Sicilia

E’ stata presentata stamane, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Ragusa, la prima edizione de “I weekend del buongoverno”, una due giorni di formazione per i giovani amministratori del Sud-Est siciliano. L’evento, che si terrà a Ragusa e a Modica i prossimi 14-15 novembre, è organizzato dall’associazione Youpolis e da Anci Sicilia Giovani. In conferenza stampa sono intervenuti, fra gli altri, il presidente di Youpolis Sicilia, dottor Simone Digrandi, e il rappresentante provinciale di Anci, nonché consigliere comunale di Santa Croce, Luca Agnello: “Non c’è un’occasione migliore per approfondire tematiche così importanti – spiega Agnello -. Chi gestisce un territorio, indipendentemente dall’età, si assume le responsabilità sia del presente che delle conseguenze prodotte in futuro dal suo operato. Ho la presunzione di pensare che ‘I weekend del buongoverno’ sia un format che possa trovare terreno fertile anche fuori dalla Sicilia. In questo periodo, in cui amministrare è difficile, bisogna avere l’umiltà di apprendere e poi tramutare tutti gli insegnamenti in scelte coraggiose”. Alla due giorni, che si terrà sabato 14 novembre presso la Camera di Commercio di Ragusa e domenica 15 presso Palazzo Grimaldi a Modica, parteciperanno: il professor Giuseppe Barone, direttore del dipartimento di Scienze politiche preso l’Università di Catania; il professor Francesco Raniolo, direttore del medesimo dipartimento presso l’Università della Calabria; il professore Antonio Cerruto, pro-rettore e ordinario di diritto amministrativo presso l’Università LUM Jean Monnet di Bari; il professor Maurizio Cerruto, docente di Scienze dell’Amministrazione all’Università della Calabria. E non mancheranno le figure istituzionali: dal sindaco di Ragusa, Federico Piccitto a quello di Modica, Ignazio Abbate.

“Abbiamo coinvolto anche tutte le associazioni provinciali ed extra-provinciali che hanno un impegno civico – spiega Simone Digrandi – Per la prima volta, attraverso i giovani, vogliamo mostrare una Sicilia unita, che mette da parte divisioni e campanilismi. Saranno i giovani infatti, grazie ai loro freschi e liberi simboli che li rappresentano nei rispettivi contesti, a tracciare le linee guida di collaborazioni per un impegno civico e amministrativo forte e coeso. Si tratta di un corso a numero chiuso (i partecipanti saranno 70, ndr) perché vogliamo favorire il dibattito e il confronto”. Per le iscrizioni, assolutamente gratuite, si può consultare da questo momento il sito di Youpolis Sicilia. Il bando, nelle prossime ore, sarà pubblicato anche sul sito della Regione. Coloro che arrivano da fuori, potranno alloggiare a prezzi modici presso tre strutture convenzionate. La richiesta di pernottamento potrà essere inoltrata online, unitamente al form di iscrizione. Ci saranno giovani di Youpolis impegnati nell’accoglienza, dalle hostess al desk a chi fornirà indicazioni per raggiungere i luoghi dell’evento e le strutture ricettive. I lavori saranno seguiti sui social network grazie ad un live tweeting sui canali Facebook e twitter di Youpolis. L’iniziativa è supportata dalla Camera di Commercio di Ragusa e dalla Fondazione Grimaldi di Modica, con il patrocinio del Comune di Ragusa.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 123 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 264 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009