Home News Attualità Un anno senza il piccolo Loris Stival: cerimonia a scuola per ricordarlo
AttualitàPrimo Piano

Un anno senza il piccolo Loris Stival: cerimonia a scuola per ricordarlo

Condividi
Condividi

Loris Stival è morto il 29 novembre dello scorso anno. Un anno dopo, il bambino di Santa Croce Camerina è stato ricordato nella scuola che frequentava, il plesso “Falcone-Borsellino”. Una cerimonia privata che ha tenuto fuori tutta la stampa e i mezzi d’informazione che non hanno potuto riprendere e assistere all’evento. Presenti alla cerimonia il padre del piccolo Loris, Davide Stival, la nonna Pina, tutte le autorità civili e militari. Presente anche il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia assieme al sindaco di Santa Croce Franca Iurato. Una targa è stata posta davanti all’ingresso della classe che Loris frequentava lo scorso anno. Sulla targa c’è scritto: “Il vivo Ricordo, se non cancella il dolore, ci consente di pensarti né spento né lontano, ma vicino a noi, al sicuro nei nostri cuori dove continui a giocare e a sorridere. Per sempre!”. Subito dopo, un coro polifonico nato all’interno della scuola – composto da insegnanti, alunni e genitori – ha eseguito una canzone per ricordare Loris. Il brano è stato composto e musicata dalla preside Giovanna Campo. La canzone si intitola “Ricordo”. Successivamente la cerimonia si è spostata all’interno della chiesa Madre dove, alle ore 11, è stata celebrata la S.Messa. Naturalmente anche in questo luogo sacro è vietato l’ingresso a tutti gli operatori dell’informazione.

“Loris non dobbiamo vederlo come un bambino che sta soffrendo nel limbo e patendo un tormento senza fine attendendo la verità- ha detto padre Flavio durante l’omelia – Loris gode del Paradiso, è angelo di Dio e come angelo vogliamo ricordarlo oggi. Non come figura che non trova pace e gioia ma angelo che veglia su di noi e ci dà la forza di ricominciare”. Durante la solenne celebrazione è stata riproposta la canzone che è un ricordo dolce e carico di affetto per il bimbo la cui vita è stata recisa a soli 8 anni. Questo il testo della canzone “Ricordo”.

Il dolce sorriso /d al buio è stato rapito

Giorno quieto e mite / (il) sole per sempre offuscò

Un fulmine amaro / recise il bene più vero

E mentre giocavi / mente oscura vita ti negò

Chiaro giorno d’un mite novembre

Luce tepore e pace nel cuor

Nessuno mai potrà dimenticar

Buio nero tutto cambiò

Le gioie infantili / non potranno mai capire

Il grande dolore / rabbia nel cuore portò

Quel fulmine amaro / spegneva il dolce sorriso

Il fiore reciso / senza vita più non sboccerà

Triste giorno d’un mite novembre

Luce tepore e pace nel cuor

Nessuno mai potrà dimenticar

Buio freddo tutto cambiò

Non si può lenire / un così grande dolore

Non si può colmare / il freddo vuoto che c’è

Ma luce e speranza / il sol potrà riportare

Il caro ricordo / così dolce sempre rimarrà

Ninna nanna o angelo mio

Mai più paura avere dovrai

Sempre con noi tu giocare potrai

Sempre vivo nel cuor sarai

Se in fondo al cuore / la vita non muore

Eterno sorriso / nel cuore vivrà

E gioia e speranza / di averti insieme a noi

Il dolce ricordo / nel cuore vivrà

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...