Home News Attualità L’UE promuove l’aeroporto di Comiso: saranno incentivate nuove rotte
AttualitàProvincia

L’UE promuove l’aeroporto di Comiso: saranno incentivate nuove rotte

Condividi
Condividi

Via libera agli aiuti per l’incentivazione delle rotte per l’aeroporto di Comiso. La Commissione Europea ha approvato la proposta formulata dall’ex Provincia di Ragusa e dalla Soaco, società di gestione dell’aeroporto di Comiso, per procedere all’incentivazione delle rotte col prelievo di 1,6 milioni di euro a valere dai fondi ex Insicem. La Commissione Europea è pervenuta a questa decisione dopo una lunga fase istruttoria che aveva visto anche un incontro a Bruxelles tra il Commissario Straordinario Dario Cartabellotta e l’amministratore delegato della Soaco Enzo Taverniti.

Da quel confronto si era avuta la percezione di un via libera a breve della Commissione Europea affinché i fondi ex Insicem destinati all’incentivazione delle rotte dell’aeroporto di Comiso potessero essere utilizzati e non considerati aiuti di Stato. L’idea forza del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e della Soaco è stata quella di sostenere che non c’era sovrapposizione di rotte tra Catania e Comiso perché si tratta di due scali autonomi che hanno valenza diversa per il ‘target’ di passeggeri che attraggono. Comiso è un aeroporto prevalentemente turistico che punta tutto sulla forza attrattiva del suo territorio, delle sue bellezze architettoniche e della sua enogastronomia, Catania è un aeroporto commerciale. La Commissione aveva chiesto di integrare la documentazione con la specifica di dimostrare che i tempi di percorrenza sulla Ragusa-Catania sarebbero stati superiori ad un’ora. Quindi, la Commissione Europea ha valutato positivamente le controdeduzioni e dato il via libera.

“Oggi è un giorno significativo per l’aeroporto di Comiso – dice il Commissario straordinario Dario Cartabellotta- senza volerlo abbiamo dato il via libera alla gara di appalto per la realizzazione della bretella di collegamento con la trasmissione degli atti di gara all’Urega di Ragusa e nel frattempo arriva la decisione della Commissione Europea che dà ‘disco verde’ all’incentivazione delle rotte. Quando sono arrivato a Ragusa il primo obiettivo è stato quello di utilizzare al massimo i fondi ex Insicem. Oggi credo di aver centrato parte della mia mission”.

Soddisfazione viene espressa anche dal presidente di Soaco Rosario Dibennardo: “E’ una buona notizia che la Commissione Europea ha approvato il bando per l’incentivazione delle rotte. L’aeroporto di Comiso acquisirà prestigio internazionale e maggiore numero di passeggeri, a conferma del ruolo centrale che svolgiamo per lo sviluppo economico del nostro territorio e di tutto il Sud-est”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Vito Antonio Bonanno è il nuovo Segretario Generale della Provincia di Ragusa

Il dottor Vito Antonio Bonanno ha preso ufficialmente servizio come nuovo Segretario...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...