Home News Attualità Mancano i parcheggi, Punta Braccetto nel caos: file di auto interminabili
Attualità

Mancano i parcheggi, Punta Braccetto nel caos: file di auto interminabili

Condividi
Condividi

Domenica al collasso per Punta Braccetto, frazione balneare le cui competenze ricadono tra i comuni di Ragusa e Santa Croce. I parcheggi chiusi e l’assenza di controllo da parte degli organi di Polizia municipale, hanno provocato il caos nel traffico veicolare, in particolare nella zona di competenza del comune di Ragusa. La circolazione delle auto è rimasta bloccata per più di un ora a causa del “problema parcheggi” che affligge ogni anno in questo periodo la località balneare. Auto posteggiate ovunque (sul marciapiede, sulle strisce pedonali). In zona rimozione e sin dentro le aree demaniali. Il caos legato alla viabilità si ripeterà continuamente se non si correrà ai ripari. L’unico parcheggio esistente in un’area privata, è ancora chiuso. La strada di accesso, via dei Canalotti, si trasforma in un parcheggio non autorizzato.

Il comitato per Punta Braccetto, da anni, chiede un piano straordinario per la borgata con un investimento del 10% delle somme che il Comune di Ragusa incassa in termini di tasse e tributi locali. Poco meno di 560 mila euro all’anno. “In termini numerici il comune di Ragusa dovrebbe spendere non meno di 60 mila euro all’anno – spiega Emilio Tasca, presidente del comitato Per Punta Braccetto – in interventi di vario genere. Ad oggi non abbiamo alcuna notizia sulla riapertura del parcheggio, in un’ area privata, in via dei Canalotti, e nessun progetto cantierabile sulla conduttura dell’acqua nella zona di competenza del Comune di Ragusa”. Ricordiamo che in passato in parte il problema era migliorato (amministrazione Schembari) poiché era stato sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale si concordava che i Comandi della Polizia Municipale di Ragusa e Santa Croce Camerina potevano svolgere i servizi di polizia locale sovrapponendosi nei reciproci territori di competenza.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...