Home News Attualità Operazione Tarty, scattano i turni di notte: la schiusa delle uova si avvicina
Attualità

Operazione Tarty, scattano i turni di notte: la schiusa delle uova si avvicina

Condividi
Condividi

Comincia il count down: Punta Secca, che fin qui le ha custodite con affetto, si prepara alla schiusa delle uova di Tarty, la tartaruga caretta caretta che la notte del 18 giugno si è resa protagonista di un piccolo miracolo: deporre le sue 54 uova sulla spiaggia del Palmento. La zona è tenuta costantemente sotto controllo dai volontari e da un sistema di videosorveglianza installato per l’occasione. Nei giorni scorsi anche il Ripartimento Faunistico Venatorio di Ragusa ha eseguito un sopralluogo per verificare la sicurezza del nido. Il dottor Alfano ha spiegato che “le uova, generalmente, si schiudono in 45-90 giorni. Il grande evento potrebbe verificarsi intorno alla metà di agosto. E’ probabile che questa tartaruga abbia deposto altre uova in altre spiagge”.

La preoccupazione maggiore, adesso, è garantire ai piccoli esemplari di raggiungere il mare: “Generalmente ci riescono – spiega Alfano – ma potrebbero anche essere oggetto di predazione da parte di uccelli, cani, gatti, o qualunque animale le intercetti durante la loro corsa verso il mare. E’ la natura che fa il suo corso. Ma questo sito è video-sorvegliato 24 ore al giorno. In questo modo saremo noi a intercettare la schiusa e ad intervenire, quando sarà il momento, prelevando le tartarughe e rilasciandole in alto mare, in modo tale da garantirne l’introduzione nel loro ambiente naturale”. E fondamentale, in questo caso, sarà la segnalazione dei volontari che, dal primo agosto, faranno i turni anche di notte: “I turni notturni dall’1 agosto in poi sono molto importante perché ogni serata può essere quella decisiva della schiusa – spiega Silvio Rizzo nel gruppo ‘Operazione Tarty’, su Facebook – I fortunati volontari che si troveremmo a vedere l’inizio della schiusa, dovranno dare l’allarme al gruppo di volontari predisposti alla schiusa, al personale della Ripartizione Faunistica Venatoria, e al gruppo di sostegno a mare che collaborerà alla riuscita di tutta l’operazione”. Ogni volontario avrà in omaggio, all’atto dell’iscrizione al registro turni, una maglietta e un cappellino personalizzato dell’Operazione Tarty. Un incentivo in più per partecipare a questo miracolo che Punta Secca attende da settimane.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...