Home News Politica Torna l’allarme sicurezza, Agnello: “Tenenza subito”. Pernice vara il piano-B
PoliticaPrimo Piano

Torna l’allarme sicurezza, Agnello: “Tenenza subito”. Pernice vara il piano-B

Condividi
Condividi

I fenomeni di microcriminalità che da qualche tempo interessano il territorio di Santa Croce Camerina, l’ultimo dei quali ha riguardato un’aggressione nei confronti di due carabinieri, fa pensare sempre più all’importanza di avere controlli costanti e continuativi a scopo deterrente. Sulla questione si sono espressi due consiglieri d’opposizione, Agnello e Pernice, che insistono da parecchio in merito all’esigenza di creare una tenenza di carabinieri in loco. “Quelli che sono episodi isolati – ha detto Luca Agnello – presi singolarmente non fanno testo, ma presi insieme, dalla rissa notturna all’abbandono costante di bottiglie di vetro, non fanno che aumentare la percezione di insicurezza nei cittadini e avvalorano ancora di più la proposta che portiamo avanti da anni. Cioè realizzare una tenenza dei carabinieri, cioè una caserma attiva h 24, che non farebbe altro che aumentare il numero di forze dell’ordine presenti nel territorio. Certamente il Comune non avrebbe da solo le forze per realizzarla ma bisogna entrare ed uscire da quest’ottica che l’attuale amministrazione si porta avanti, cioè di essere isolata e lavorare solo per se stessa. Occorre lavorare in sinergia e tessere rapporti con gli altri enti, con istituzioni  sovraordinate, Regione, ma soprattutto il Ministero. Portare avanti questo progetto sarebbe un valore aggiunto non solo per Santa Croce, ma anche per Ragusa e per tutta la fascia costiera, sempre interessata da fenomeni criminosi, che con questa tenenza avrebbe più controllo”.

Un’opinione simile ma con delle opzioni si rivela quella di Gaetano Pernice: “Quanto di recente è accaduto rappresenta la punta di un iceberg relativo al percepito senso di insicurezza che vive il territorio. Andrebbe potenziato il comando della polizia municipale rivalutando a 360 gradi i poteri e le competenze di quelli che sono a tutti gli effetti poliziotti del territorio comunale, andando al di là di quelli che sono i controlli del traffico. Va rivalutato sia nell’attività di ripianificazione delle attività istituzionali del corpo di polizia municipale, sia di straordinario remunerato. Volendo risolvere il problema, se la predisposizione di una tenenza dei carabinieri ha un iter più lungo e farraginoso, si potrebbe nell’immediato stipulare una convenzione con la polizia provinciale per un maggiore controllo del territorio. È un’esortazione all’amministrazione per voler attenuare la problematica. Più volte ho chiesto che nel periodo estivo venisse potenziato il comando con ausiliari, a tempo determinato, ma non è stato fatto. C’è una questione di costi, è vero, però c’è una priorità è si dovrebbe spendere di meno in certi incarichi per investire in questo settore”.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Inaugurata la sede di Territorio a Santa Croce Camerina

In una cornice di entusiasmo partecipativo e con una atmosfera di buona...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...