Home News Rubriche Le ricette di Joseph Le ricette di Joseph: oggi spaghetti con cozze e patate allo zafferano
Le ricette di JosephPrimo PianoRubriche

Le ricette di Joseph: oggi spaghetti con cozze e patate allo zafferano

Condividi
Condividi

Torna l’appuntamento con Joseph Micieli, che ogni sabato mattina ci porta dritti nella sua cucina. Lo chef ci proporrà una delle sue ricette che anche voi potrete sperimentare. E allora mettetevi comodi e seguite i suoi consigli. Oggi in tavola:

SPAGHETTI COZZE E PATATE ALLO ZAFFERANO

Ingredienti x 4:

400gr di spaghetti
800gr di cozze
6 patate grosse
1 cipollotto
1 spicchio di aglio
100ml di vino frizzante
Olio extravergine
1/2 peperoncino
2 rametti di santoreggia fresca

Procedimento:

Scoppiare le cozze in una casseruola capiente, preparare un soffritto con olio extravergine e l’aglio. Versare le cozze, sfumate con il vino e lasciate aprire leggermente con fiamma bassa. Sgusciare le cozze e conservare i frutti in frigorifero e il brodo di cottura in una ciotola. Pelare 3 patate, tagliarle a cubetti omogenei e scottarli in acqua bollente (colorata con zafferano in polvere) per 2 minuti, raffreddare in acqua e ghiaccio.

Con le altre 3 patate realizzate una crema in questo modo: parlarle e tagliarle a fettine sottilissime, soffriggetele in un pentolino con olio e cipollotto tritato, ricoprire di acqua fredda e lasciar restringere fino a cottura ultimata, frullare con un mixer per ridurre tutto a Crema, aggiustare di sale e pepe. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo preparare il condimento in padella: versare parte del brodo di cozze, addensare con la crema di patate e successivamente aggiungere i frutti della cozza sgusciati, aromatizzare con la santoreggia tritata al coltello.

Scolare la pasta molto al dente e amalgamare in padella con il sugo preparato, così che completi la cottura e si addensi per bene. Impiattare come in foto, realizzando un nido di spaghetti per poi ricoprirli con il condimento in superficie. Un filo di olio extravergine e un rametto di santoreggia completeranno questo primo particolare, cremoso, profumato e saporitissimo!

Lo chef consiglia: un calice di Frappato fresco!

spaghetti-cozze-e-patate

Fate un salto da Scjabica, nella splendida location di Punta Secca:
Sito internet
Facebook
Instagram

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...