Home News Cronaca Morte sul lavoro a Frigintini: uomo travolto da una pala meccanica
CronacaProvincia

Morte sul lavoro a Frigintini: uomo travolto da una pala meccanica

Condividi
Condividi

Il 56enne modicano Vincenzo Frasca ha perso la vita stamattina nella campagne di Modica, fra Torre Palazzelle e Frigintini. L’uomo, che lavorava per una ditta di movimentazione terra, è stato travolto da una pala meccanica che lui stesso stava manovrando. Stando alle prime ricostruzioni, Frasca era sceso dalla cabina di comando per rimettere manualmente in moto il mezzo meccanico: ma avrebbe dimenticato di disinserire la retromarcia, così quando la pala si è rimessa in moto, è scattata all’indietro travolgendo e arrotando la vittima. L’operaio è morto sul corpo per lo schiacciamento della cassa toracica e altre ferite gravi. Dopo l’allarme lanciato dal titolare della ditta e dai colleghi, sono intervenuti un’ambulanza e i vigili del fuoco di Modica e Ragusa, che, con l’ausilio di una gru, hanno sollevato il pesante cingolato per consentire l’estrazione del corpo. Sul luogo dell’incidente anche la polizia di Modica, la scientifica e lo Spresal (Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) per le prime indagini. L’area è stata subito transennata e posta sotto sequestro.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Vito Antonio Bonanno è il nuovo Segretario Generale della Provincia di Ragusa

Il dottor Vito Antonio Bonanno ha preso ufficialmente servizio come nuovo Segretario...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Comiso si ferma per l’ultimo saluto al piccolo Raffaele: proclamato il lutto cittadino

Domani la città di Comiso si stringerà attorno alla famiglia del piccolo...

Marina di Ragusa, ciclista travolge due donne sul lungomare

A Marina di Ragusa, sul lungomare Andrea Doria, due donne sono state...