Home News Cronaca Bruno Bufardeci non si trova, la famiglia ringrazia: “Abbiamo sentito vicino il nostro Stato”
CronacaPrimo Piano

Bruno Bufardeci non si trova, la famiglia ringrazia: “Abbiamo sentito vicino il nostro Stato”

Condividi
Condividi

Quarto giorno di ricerche e di Bruno Bufardeci ancora nessuna traccia. Ma la folla di curiosi, di parenti e amici che staziona nei pressi della piazzetta di Punta Secca, da dove il sub è partito per una battuta di pesca la mattina di Natale, non vuole sgombrare. E non lo farà sino a quando non avrà una indicazione che fornisca il minimo indizio su dove possa essere il corpo di Bufardeci. E intanto i familiari fanno sentire la loro voce. “Accanto al dolore che in questi momenti proviamo per quanto sta accadendo, c’è anche un sentimento di ringraziamento che vogliamo far presente rispetto al lavoro incessante svolto in questi giorni dai volontari e dai componenti delle varie forze dell’ordine”. Così i familiari di Bruno Bufardeci, l’esperto sub che è scomparso il giorno di Natale nel mare di Punta Secca. “Spesso diciamo che lo Stato è lontano dalla gente, ma a volte non ci rendiamo conto che invece è davvero vicino soprattutto nelle emergenze e nelle situazioni difficili come quella che stiamo vivendo in queste ore. Tutti noi familiari abbiamo apprezzato l’impegno e la solerzia profusa in questi giorni dalla Polizia di Stato, dai Vigili del Fuoco, dal nucleo sommozzatori che da Catania e Palermo sono arrivati e, nonostante fosse il giorno di Natale, lontani dalle proprie famiglie, si sono immersi per fare le ricerche in mare, dai volontari della Protezione Civile. Il nostro ringraziamento va anche ai componenti dei nuclei aerei ed elicotteri che hanno perlustrato dall’alto la zona, così come ai Carabinieri, alla Capitaneria di Porto di Pozzallo e Scoglitti e alle sue delegazioni lungo la costa, alla Guardia di Finanza, alle Marinerie di Pozzallo e Scoglitti, a tutti i pescherecci che hanno incrociato in zona e che si sono offerti di collaborare alle ricerche. Abbiamo visto non solo l’impegno profuso attraverso mezzi e risorse umane, ma soprattutto la passione nel compiere il proprio lavoro con la speranza di essere davvero utili nelle ore successive in cui è scattato l’allarme: un rapporto umano concretamente vicino. Un ringraziamento particolare va alla gente di Punta Secca e ai soci del Circolo nautico locale. Il nostro grazie non sarà mai sufficiente rispetto al lavoro che hanno fatto, ma ci sentivamo di renderlo pubblicamente perché è quello che davvero sentiamo”.

Redazione

FOTO DI FRANCO ASSENZA

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...