Home News Politica Il primo manifesto è di Mario Coco. Lui smorza: “Io candidato? E’ presto…”
PoliticaPrimo Piano

Il primo manifesto è di Mario Coco. Lui smorza: “Io candidato? E’ presto…”

Condividi
Condividi

Il panorama politico di Santa Croce, a circa tre mesi dalle Amministrative, è ampio e frastagliato. Di dichiarazioni ufficiali poche. Solo qualche sussulto, ad esempio i manifesti recanti il pensiero di Giovanni Paolo II e del Mahatma Gandhi e le frenetiche riunioni nelle segrete stanze (che di segreto hanno sempre meno). Allo skyline “cartellonistico” della città, da ieri, si è aggiunto però un volto noto: quello dell’imprenditore Mario Coco. Lo slogan recita: “Santa Croce 2017-2022. Insieme possiamo…”. Ha tutto il sapore di un messaggio elettorale, dietro il quale potrebbe celarsi una candidatura a sindaco. Ma il diretto interessato, che si è concesso per un’intervista a Santa Croce Web, per ora nega l’ufficialità di un suo impegno in prima persona: “Stiamo lavorando – ci ha spiegato Coco –, ma siamo solo all’inizio. Al messaggio comparso martedì ne seguiranno altri… Sarà la base a decidere chi sarà il candidato sindaco. Alleanze? Non le escludo, ma al momento ci muoviamo in modo soft”.

Coco è il primo a metterci la faccia. Cinque anni fa si candidò al Consiglio comunale con “Tutti per Santa Croce”, a testimonianza del suo legame con il territorio e la “cosa pubblica”. Quella di maggio sarà una battaglia politica e di idee, Coco ne sponsorizza alcune: “Le mie prerogative per Santa Croce sono due: risolvere l’annosa questione della Mediale e creare posti di lavoro, soprattutto in un settore a me caro come il turismo. E poi bisogna guardare con più attenzione alle borgate a mare. Sul tavolo ci sono un’infinità di questioni, abbiamo molte cose in cantiere”. Cosa serve al prossimo sindaco di Santa Croce? “Creatività – risponde Coco –. Le risorse sono limitate. Il prossimo sindaco dovrà avere un atteggiamento diverso, deve darsi da fare. Io sono un libero professionista e mi rivedo nelle problematiche che affliggono piccole e medie imprese, cercheremo di agevolarle”.

Sul manifesto compare il suo volto. Insieme per la Sicilia è il movimento che ha creato e gelosamente custodisce. Ma su una eventuale candidatura proprio non si sbottona (per ora): “C’è tempo. Mancano ancora un paio di mesi per cominciare la campagna elettorale. Sarà la base a decidere. Vogliamo fare bella figura, speriamo la gente capisca le nostre proposte. Vediamo che frutti saremo in grado di raccogliere”.

Condividi
Articoli correlati

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...