Home News Politica Coco, un piano per il turismo: “Tutte le nostre eccellenze vanno valorizzate”
Politica

Coco, un piano per il turismo: “Tutte le nostre eccellenze vanno valorizzate”

Condividi
Condividi

“Superato” l’effetto Montalbano si dovrà pensare al futuro. Ragusa, Santa Croce, e la provincia, grazie alla fiction televisiva, conosciuta in un angolo del mondo. Ma occorre, d’ora in poi, un lavoro certosino per raccogliere quanto di buono, solo in tv, è stato fatto in questi anni. Un lavoro di “ricostruzione” dei territori. Da Punta Braccetto a Punta Secca, con una cabina di regina tra tutti gli attori che operano nel settore del turismo. Ne è convinto Mario Coco, operatore turistico, che ha voluto incontrare il referente regionale di assocamping aderente a Confesercenti, Salvatore Di Modica. Un incontro proficuo, all’interno del camping Scarabeo, per tracciare le linee guide di un progetto ad ampio respiro sul turismo invernale e non solo. Nel corso dell’incontro si è discusso dell’annosa vicenda legata ai collegamenti tra i campeggi e il territorio della provincia in un periodo dell’anno in cui, strano a dirsi, Punta Braccetto, fa registrare il “tutto esaurito” con oltre trecento presenze di turisti, all’interno dei campeggi, provenienti dall’estero. Salvatore Di Modica ha parlato delle difficoltà legate agli spostamenti e alle croniche carenze legate alla pulizia e al decoro. “La pulizia della spiaggia è stata fatta solo nei giorni scorsi – ha detto Di Modica – e solo nella parte del territorio di Ragusa. Santa Croce, come sempre, è totalmente assente”. Mario Coco ha illustrato il “suo” programma legato al turismo e al rilancio dell’immagine della città del sole. “Accordi con tutte le strutture ricettive per organizzare appuntamenti dedicati alla cultura e all’enogastronomia – spiega Coco –per valorizzare le nostre eccellenze e fare conoscere ai turisti le realtà più belle del nostro litorale”. Coco parla anche di un servizio di transfer tra i campeggi e le località turistiche. “Per dare la possibilità anche ai giovani di poter lavorare in un settore, legato al turismo, in grande crescita”. L’invito di Mario Coco è rivolto ai piccoli e grandi imprenditori. “Di unire le forze per un grande progetto di cambiamento. Ci sono tutte le premesse, in positivo, perché ci sia realmente la volontà di cambiare il futuro del nostro territorio e dunque delle nostre famiglie”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...