Home News Politica L’idea di Pluchino: “Sinergia pubblico-privato per valorizzare il territorio”
Politica

L’idea di Pluchino: “Sinergia pubblico-privato per valorizzare il territorio”

Condividi
Condividi

Gli agricoltori di Santa Croce Camerina adottano un monumento. Pubblico e privato, in sinergia, per la valorizzazione del ricco patrimonio storico e archeologico del territorio camarinense. Un progetto a costo zero per le casse del comune che potrebbe utilizzare, previo protocollo d’intesa con la Soprintendenza, cittadini volontari per la pulizia dei siti e delle fortificazioni – vedi bunker e casematte – che insistono in tutto il territorio. “Questa è la politica del fare  – spiega il candidato sindaco Rosario Pluchino- Gli agricoltori diventano parte attiva in un progetto di valorizzazione del nostro meraviglioso territorio. Si potrebbe utilizzare un sistema semplice ma di grande impatto. La pulizia di un sito e la sponsorizzazione dell’azienda che lo ho adottato. Troppo spesso, vedi il sito di Mezzagnone, il parco archeologico di Kaukana e le fortificazioni, sono in completo stato di abbandono. Vogliamo ripartire con la politica del fare… e non per fare politica”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...