Home News Cultura e Spettacolo P.Secca, il raduno bandistico “cattura” piazza Faro fino a notte inoltrata
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

P.Secca, il raduno bandistico “cattura” piazza Faro fino a notte inoltrata

Condividi
Condividi

Sabato 12 agosto si è concluso brillantemente il quarto raduno bandistico, organizzato dall’associazione “Risveglio Bandistico Kamarinense” di Santa Croce Camerina, col patrocinio del comune di Santa Croce. Nella cornice spettacolare di piazza Faro, a Punta Secca, gremita fino a notte inoltrata, si sono esibite, oltre alla banda locale, diretta dal Maestro Giuseppe Zisa, l’Orchestra Sinfonica del Longano di Barcellona Pozzo di Gotto, diretta dal Maestro Stefano D’Amico, l’Orchestra di fiati Santa Cecilia di Ispica, diretta dai Maestri Luca Di Martino e Carmelo Garofalo, e l’Associazione Musicale Vincenzo Bellini di Buccheri, diretta dai Maestri Gaetano Vinci e Alessandro Pantorno. Il raduno ha avuto inizio alle 18:30 quando le bande hanno sfilato per le vie di Punta Secca eseguendo alcuni dei loro brani più rappresentativi. Poi vi è stato l’ingresso e il raduno in Piazza Faro dove insieme, alla presenza del sindaco Giovanni Barone, hanno intonato l’Inno di Mameli.

Tanti i brani eseguiti la sera alle 22 sul palco, dalla musica operistica per eccellenza a quella bandistica, dalla musica da film a quella pop. Il sindaco Giovanni Barone, intervenuto a portare i suoi saluti, ed il presidente del Consiglio comunale, Piero Mandarà, hanno ringraziato le bande intervenute a cui sono stati donati dei riconoscimenti a ricordo della loro presenza. Commovente è stato il momento in cui il Risveglio Bandistico Kamarinense ha eseguito la famosissima “musica di San Giuseppe” ed a dirigerla è stato l’ultra novantenne e storico Maestro della banda santacrocese, Sarino Barone. Ha concluso la serata Giulia Balsamo che ha eseguito con la sua splendida voce ” I will survive” di Gloria Gaynor, accompagnata dalla banda locale.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...

Imbrattata con vernice spray Piazza Unità d’Italia: il sindaco Di Martino condanna il gesto e annuncia tolleranza zero

Piazza Unità d’Italia, a Santa Croce Camerina, è stata imbrattata con vernice...