Home News Cronaca Allerta terrorismo, vertice dal Prefetto: misure straordinarie per concerto Iurato
CronacaPrimo Piano

Allerta terrorismo, vertice dal Prefetto: misure straordinarie per concerto Iurato

Condividi
Punta Secca dall'alto - foto di Maurizio Noto tratta da facebook
Condividi

I fatti recenti avvenuti a Barcellona e in Finlandia, dove l’Isis ha seminato morte e panico fra i cittadini, ha sollevato il livello d’allerta anche in Italia. Il Ministero dell’Interno ha disposto un monitoraggio di tutti gli eventi e i luoghi con maggiore assembramento di persone. Il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica si è riunito in prefettura, a Ragusa, per recepire le direttive ministeriali e predisporre gli interventi necessari a garantire la pubblica sicurezza, specie in occasione di manifestazioni di particolare richiamo. Fondamentale anche la collaborazione dei sindaci, che, di concerto con le forze dell’ordine, dovranno assicurare le cosiddette “barriere antisfondamento” nei casi di maggiore assembramento per eventi di cartello sul territorio ibleo.

Il primo esempio? Il concerto di Deborah Iurato previsto per domenica sera a Punta Secca, in piazza Faro. Domattina la commissione si riunirà per la terza volta nella borgata: verranno messi a punti gli ultimi dettagli per garantire il corretto svolgimento dello spettacolo, nel rispetto dei requisiti minimi di sicurezza. Ovviamente si fa affidamento anche sulla collaborazione di residenti e turisti. A Punta Secca sono già stati predisposti alcuni divieti di sosta a partire dalle 16 di domenica pomeriggio, l’area di piazza Faro verrà delimitata. Il sindaco Giovanni Barone, attraverso un messaggio pubblicato su Facebook ha rassicurato “i residenti, ospiti e clienti di attività commerciali, che dal pomeriggio di domani fino alla fine del concerto della Iurato, sarà naturalmente consentito circolare secondo le solite regole dell’isola pedonale, che saranno estese all’intero borgo. Ci saranno particolari controlli all’interno dell’area del concerto e zone di collegamento, ma senza naturalmente limitare in alcun modo la libera circolazione dei residenti in tali aree. Questo a chiarimento di quanti in modo strumentale affermano fesserie contrarie a quanto sopra”.

Condividi
Articoli correlati

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...