Home News Attualità E’ di nuovo bandiera verde! Frasca e Zisa ritirano premio a Montesilvano
Attualità

E’ di nuovo bandiera verde! Frasca e Zisa ritirano premio a Montesilvano

Condividi
Condividi

Alla cerimonia nazionale di consegna della Bandiera Verde 2018, ideata e condotta dal 2008 dal professore Italo Farnetani, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo e con il Patrocinio del Ministero della Salute, Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo, che si è svolta a Montesilvano presso il Pala Dean Martin, il 24 e 25 aprile, hanno partecipato, con delega del sindaco Dott.re Giovanni Barone, l’assessore allo Sviluppo Economico Filippo Frasca e la consigliera con delega al Turismo Giusy Zisa a rappresentare l’amministrazione comunale di Santa Croce Camerina per le località del tratto di mare compreso tra Punta Secca, Caucana e Casuzze.

Il vessillo conferito dall’associazione dei pediatri alle città dotate di spiagge a misura di bambino indica una località marina italiana con caratteristiche adatte ai bambini, selezionata attraverso un’indagine condotta fra un campione di pediatri che si prestano spontaneamente alla compilazione di un questionario di ricerca. Quest’ultima ha una valenza scientifica, pertanto non esistono candidature, ma sono i pediatri che possono proporre nuove località a cui assegnare la Bandiera verde.

Tra i requisiti necessari indispensabili sembra opportuno segnalare, oltre alla presenza di spiaggia con sabbia e allo spazio fra gli ombrelloni per giocare, anche la profondità dell’acqua che non diventa subito alta in modo che i più piccoli possano andare in sicurezza in mare. Per la qualità delle acque e la possibilità di balneazione si è fatto riferimento da sempre alle strutture istituzionali e pubbliche italiane: le ordinanze dei sindaci e le rilevazioni delle Arpa regionali, che sono le strutture preposte a tali controlli. L’obbiettivo è quello di aiutare le famiglie a scegliere le località di mare, meta preferita per chi ha bambini, per trascorrere il periodo di vacanza nel modo più idoneo e sicuro, in base alle valutazioni dei pediatri, in modo tale che genitori e figli possano trarre i maggiori vantaggi dalla vacanza, con benefici per la salute e la a crescita.

GUARDA QUI IL MOMENTO DELLA CONSEGNA

Importante segnalare, inoltre, un emendamento presentato in assemblea regionale siciliana alla legge finanziaria che prevede l’inserimento di risorse per i comuni a cui è stata assegnata la bandiera verde, così come per la bandiera blu. A tal fine, a margine della manifestazione e vista l’urgenza e lo svolgersi dei lavori della finanziaria in itinere, l’assessore Frasca attraverso una riunione operativa tra gli amministratori delle città siciliane premiati, ha ottenuto la disponibilità di ognuno a contattare i deputati di rifermento per sensibilizzarli sulla questione, affinché tutti i servizi collegati alla balneazione possano essere migliorati e potenziati per offrire ai bambini e alle loro famiglie vacanze sicure e servizi sempre più adeguati alle loro particolari esigenze.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...