Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Parco di Kaukana, salta il programma del Comitato. Resta la festa della Ricotta

by Redazione 7 Agosto 2018 558 3 min di lettura
 Parco di Kaukana, salta il programma del Comitato. Resta la festa della Ricotta

“Si comunica con profonda amarezza che la programmazione degli eventi previsti nell’ambito del cartellone RiviviAmo Kaukana 2018 è annullata. Si ringraziano tutti coloro (enti pubblici, operatori economici e privati cittadini) che a vario titolo hanno sostenuto la nostra idea di gestione di un bene pubblico e che ci stimolano a proseguire in questo percorso innovativo avviato. Purtroppo la programmazione proposta, ad oggi, non ha ricevuto l’apprezzamento da parte degli uffici regionali preposti alla tutela e alla valorizzazione del sito: di questo ci rammarichiamo. Si conferma l’evento previsto per il giorno 13 agosto (Festa della Ricotta e dei Prodotti Tipici e spettacolo musicale del gruppo Oi Dpnoi) sul lungomare delle Anticaglie. Si auspica la più ampia partecipazione”. Così, in una nota, i componenti del Comitato Kaukana Zona Archeologica. Da questa misura adottata dalla Soprintendenza di Ragusa, però risultano esclusi tutti gli eventi organizzati dal comune di Santa Croce Camerina e quelli organizzati dalla Pro-loco Kamarinense (Teatri di Pietra).

Il 13 agosto, intanto, ritorna per il quarto anno consecutivo la Festa della Ricotta che si svolgerà sul lungomare delle Anticaglie. Giorno 13 agosto, dalle ore 20.30, nel tratto compreso tra la via Belisario e la via Bizantina, al cospetto dei ruderi tardo antichi rivalutati dal Comitato Kaukana Zona Archeologica e messi in sicurezza con l’installazione di una recinzione metallica, verrà preparata al momento la tipica ricotta vaccina ragusana che sarà servita unitamente ad un piatto con vari pezzetti di focacce e la tradizionale “ranza cunzata” condita con “capuliato” olio e origano. Il tutto accompagnato da buon vino come nella migliore tradizione. A seguire lo spettacolo musicale del gruppo “OI DPNOI” un trio, costituitosi nel 2013, che si è esibito più volte con successo in numerosi festival nazionali e internazionali, come Adriatico Mediterraneo di Ancona, Zampognarea e Musicamilo in Sicilia nel 2013, Nádasdy Folk festival a Sarvar e Babel Sound a Balatonlelle in Ungheria, Estate Catanese e Alkantara fest in Sicilia nel 2014. Nel mese di novembre 2014 registrano il loro primo lavoro in studio dal titolo “Bastrika”, che viene pubblicato nell´aprile 2015 per l’etichetta NarRator Records.

Al lavoro partecipano anche due prestigiosi ospiti, i fratelli Daniel e Vilmos Gryllus dei Kaláka, il gruppo folk più importante e longevo d’Ungheria. Successivamente prendono parte alla produzione “Etnafjord”, insieme al quartetto vocale femminile svedese Kraja. Ne segue una tournée che li vedrà protagonisti in tutta la Sicilia nell’ambito della rete del Festival I-ART, e a seguire si esibiscono al Kaláka Folk festival a Eger in Ungheria, al Frazzanò Folk festival in Sicilia, Paesaggi Acustici a Corropoli (TE) e all´Epidaurus Festival a Cavtat in Croazia.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 45 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 240 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 132 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009