Home News Attualità Mandarà: “Con questi disservizi il turismo è un abbaglio. Isola pedonale? Propongo slittamento”
AttualitàNewsPolitica

Mandarà: “Con questi disservizi il turismo è un abbaglio. Isola pedonale? Propongo slittamento”

Condividi
Condividi

L’inizio della stagione estiva ha portato il sindaco Franca Iurato e la sua Amministrazione sotto la luce dei riflettori. Nella fattispecie, è la gestione della fascia costiera a sollevare un polverone, anche di natura politica: “La lezione dello scorso anno non è bastata – esordisce Piero Mandarà, ex assessore comunale e segretario del movimento ‘Tutti x Santa Croce’ -. Ancora una volta il sindaco e la sua squadra si fanno trovare impreparati di fronte alla prova costume. La cosa che mi preoccupa maggiormente sono gli abbagli del primo cittadino sulla questione turismo, che la Iurato indica come una priorità della sua azione amministrativa. Mi chiedo: quando e in che modo ha intenzione di promuoverlo? La frazione di Punta Secca è priva dei servizi più elementari: da quello di salvataggio – che l’anno scorso ci costò anche un’indagine della Procura – passando per le docce e le passerelle per i disabili mai installate. E poi quei cumuli di pietre a due passi dalla battigia, per non parlare della totale assenza di servizi igienici o di parcheggi. Una serie di disagi che difficilmente i turisti si abituerebbero a sopportare. Dica il sindaco quando pensa di sopperire a queste enormi lacune: siamo già nel mese di luglio, la città vuole sapere”. L’unico provvedimento fin qui adottato è la chiusura di Punta Secca al traffico: “Ci troviamo di fronte a una situazione anomala – prosegue Mandarà -. Perché se da un lato residenti e villeggianti possono ritenersi soddisfatti, gli esercenti e i pescatori soffrono. La crisi li ha già privati di guadagni sostanziali e non è giusto infierire. La nostra proposta è quella di rivedere le fasce orarie: sarebbe cosa buona e giusta far partire l’isola pedonale alle 18 e non alle 16 come è stato deciso. Incentivare il turismo passa anche da un incentivo alle attività commerciali che non c’è mai stato. Non bisogna deprimere Punta Secca, che in questo avvio di stagione – complice il maltempo e la stretta sul traffico – fatica come non mai a ingranare”. Ultimo appunto sul mancato coinvolgimento delle categorie produttive: “L’Amministrazione, anche alla luce degli ultimi provvedimenti, continua a mostrarsi sorda rispetto alle esigenze di cittadini e lavoratori, o almeno di una parte di essi. Prima di imporre la ztl e l’isola pedonale, sarebbe stato opportuno convocare i commercianti e ascoltarli. Invece no, qualsiasi regola di partecipazione democratica è stata ignorata. Come sempre da un anno a questa parte…”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...