Home News Cultura e Spettacolo La storia dei profughi di guerra. Mercoledì il film di Pasquale Scimeca in biblioteca
Cultura e Spettacolo

La storia dei profughi di guerra. Mercoledì il film di Pasquale Scimeca in biblioteca

Condividi
Condividi

Prosegue la rassegna “Orizzonti”, con il film “Balon” di Pasquale Scimeca, mercoledì 12 dicembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale G. Verga di Santa Croce Camerina. Amin e sua sorella Isokè vivono in un villaggio dell’Africa sub-sahariana. Un giorno una banda di predoni uccide la loro famiglia. Rimasti soli, fuggono verso il deserto finché non raggiungono la Libia. Catturati da una milizia, dopo mesi di prigionia e lavoro da schiavi, riescono a salire su un barcone che leva l’ancora verso l’ignoto.

Scimeca – presente eccezionalmente in sede di proiezione – ha girato per 6 mesi insieme ai bambini del luogo e tornerà in Sierra Leone per costruire, grazie al ricavato del film, scuole, campi di calcio e i nuovi pozzi del villaggio. Il film rappresenta il suo racconto dell’Africa contemporanea. Un’indagine antropologica per raccontare la violenza e la povertà di un intero paese: “Perché solo la conoscenza di ciò che è lontano da noi può muovere un atteggiamento diverso verso i migranti che bussano nella nostra terra” (Scimeca).

Quello che non sappiamo, o che facciamo finta di non sapere, che è scomodo o poco profittevole raccontarci, a proposito dell’odissea dei profughi africani: tutto quello che succede prima di salpare dalle rive del Nord Africa, diretti sulle nostre coste od altre poco distanti. Circostanza quest’ultima che rappresenta solo un drammatico tassello di una vera e propria tragica via Crucis intrapresa per disperazione e per salvarsi da un pericolo ancora più imminente e terrificante. Di questo e tanto altro ancora si discuterà al dibattito seguente il film con il regista, la produttrice, le autorità locali, esperti e testimoni autentici. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...