Fabio Alabiso, lettera aperta al sindaco: “A Punta Secca state uccidendo il nostro lavoro”

Abbellire la città, i balconi e i prospetti dei palazzi, colorando Santa Croce con i fiori della primavera. Giunge alla
In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca
L’Avis comunale di Santa Croce Camerina lancia una nuova iniziativa solidale, questa volta in occasione della festa della mamma. Domenica
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
3 Comments
ci siete o ci fate??? il problema non è l’isola pedonale ,sono i servizi inefficienti e la loro qualità scadente che impediscono il vero decollo del turismo!
Se andate su trip advisor e leggete le recensioni sul rosengarten ( quelle positive sono scritte solo da parenti e amici), gli arancini di montalbano , enzo a mare, ecc ecc vi renderete conto che il problema non è la ZTL ,ma la mancanza di igiene, qualità del cibo ed elevati costi. PECCATO!!! ci sono voluti molti anni per far conoscere i nostri luoghi ma poco tempo per deludere i visitatori…
E’ proprio cosi, “Turista per caso!” ha ragione, ogni tanto bisogna uscire la testa dal buco in cui ci si trova e guardare i servizi che danno altri ristoratori ed esercenti di bar, vedi rimini, lago di garda, taormina, ecc..ecc.. che si traduce in: camerieri ben vestiti educati sempre con il sorriso in bocca, sopratutto i proprietari, che dovono essere cortesi pronti al dialogo e interagire con i clienti, inoltre non guasterebbe una minima conoscenza delle lingue, e poi, informazione e contatti con chi ha possibilità di agganciare i turisti e dirottarli nei vostri locali (pratica che si fa in tutto il mondo), e non ultimo tanta, tantissima pulizia.
Esperto in ristorazione.
Concordo con Eugenio e Turista per caso, hanno ragione. La zona pedonale è un’ottima cosa (dimenticavo che tante gente vuole il posto auto davanti i locali o l’arenile, camminare è fatica). Ma a proposito di zona pedonale, durante la notte bianca e nelle altre serate era una cosa bellissima da vedere quella bell’automobile blù parcheggiata proprio nella piazza del faro davanti l’ingresso del porticciolo, una cosa stupenda. Qui da noi quando c’è una manifestazione, anche i residenti non lasciano le loro auto in piazza.
Comments are closed.