Home News Attualità Rifiuti ovunque, Santa Croce si ribella: domani marcia dell’ambiente
Attualità

Rifiuti ovunque, Santa Croce si ribella: domani marcia dell’ambiente

Condividi
Condividi

La grande marcia dell’ambiente, come l’ha ribattezzata Giovanni Barone. A distanza di qualche settimana dal presidio organizzato presso il punto di raccolta di via Saragat, a Punta Secca (poi cancellato per via delle condizioni meteo), il sindaco ci riprova. E il percorso di sensibilizzazione prenderà il via domani pomeriggio, da Casuzze, con una grande marcia lungo lascia costiera, cui sono invitati a partecipare i semplici cittadini, ma anche associazioni e forza politiche di tutti i colori. Il perché dell’iniziativa l’ha spiegato il sindaco con un breve video su Facebook: “E’ normale che il Comune pulisca. Ma oggi non ci troviamo in una condizione di normalità – ha detto il primo cittadino – Molta gente fa male la differenziata e smaltisce rifiuti ovunque, in modo indifferenziato. E’ per questo che il Comune ha pensato di organizzare una marcia che partirà da viale degli Appennini a Casuzze, un’area completamente abusata da ogni genere di rifiuto, e, attraversando Casuzze e Caucana, arriverà fino a Punta Secca”. Il corteo si scioglierà proprio in via Saragat. Nonostante i grandi sforzi compiuti per sensibilizzare la popolazione a fare la raccolta differenziata (anche se la Sicilia rimane maglia nera a livello nazionale con appena il 22%), occorre cambiare impostazione da un punto di vista culturale: “I cittadini santacrocesi devono farsi sentire – ha rilanciato Barone -. A Santa Croce si devono rispettare le regole. Abbiamo bonificato un sacco di aree, ma nel giro di qualche giorno siamo punto e a capo. Non bastano le multe né le telecamere. Tutti devono fare la propria parte. Quello di sabato, a partire dalle 17, deve essere un segnale concreto per voltare pagina. Santa Croce merita di essere il paese più pulito della provincia di Ragusa. Abbiamo il diritto di pretenderlo”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...