Home News Attualità Parrocchia in fermento: da S.Giovanni al Grest, il calendario degli eventi
Attualità

Parrocchia in fermento: da S.Giovanni al Grest, il calendario degli eventi

Condividi
Condividi

L’estate è arrivata, in Parrocchia si festeggiano il Corpus Domini e San Giovanni Battista. A luglio iniziano le attività dell’oratorio estivo. Domenica 23, la liturgia ricorderà il SS. Corpo e Sangue di Cristo, come di consueto la II° domenica dopo la Pentecoste: le Sante Messe verranno celebrate alle ore 8, 11 e 19.30 in Chiesa Madre.  Alle 20.30 il SS. Sacramento verrà portato in processione per le vie cittadine seguenti: P.zza V. Emanuele II°, Viale Repubblica, San Giacomo, Carmine , Trieste, f.lli Cervi, Di Vittorio, P.zza Unità d’Italia, Settembrini, Castel Sant’ Elena, Carmine inferiore, Micca, f.lli Romeo martiri , P.zza V. Emanuele II°, Chiesa Madre.

Lunedì 24, si farà memoria della Natività di San Giovanni Battista, titolare della nostra Parrocchia e patrono della diocesi di Ragusa: alle 8.30 e alle 19.30 le S.Messe in suo onore, in quella vespertina si ricorderà anche il XXV° anniversario dell’ordinazione diaconale del prof. Giovanni Maiorana; presiederà l’Eucarestia il nostro concittadino mons. Carmelo Ferraro, Arcivescovo metropolita emerito di Agrigento.

Da martedì 25 a Venerdì 28, la Santa Messa verrà celebrata presso l’istituto delle Suore Nazarene del Sacro Cuore alle ore 19.30; venerdì sera dalle suore, dopo la Celebrazione, in occasione della Solennità del Sacro Cuore, si svolgerà un’altra processione eucaristica con il seguente itinerario: Via Diana, Bixio, Oberdan, Conte Rosso, Odierna, Dei Mille, Diana, Istituto Suore. Sabato 28, in Piazza Vittorio Emanuele II°, dalle 21.30 vi sarà una serata dedicata all’amicizia, con balli e musica, organizzata dal comitato festeggiamenti, si potrà inoltre cenare con panini, salsiccia e dolce.

Domenica 30, ci sarà la Festa esterna in onore a San Giovanni Battista: le Sante Messe saranno alle ore 8, 11 e 19, a quest’ultima seguirà l’uscita del venerato simulacro, per la processione nelle seguenti strade: P.zza V. Emanuele II°, F.lli Romeo martiri , Castel Sant’Elena, Camerina, P.zza V. Emanuele II°, G. Meli, San Giacomo, V.le Repubblica, dei Prati, Carmine, San Giacomo, XX Settembre, Belmonte, Carmine, Matteotti, P.zza V. Emanuele II°, Di Stefano, P.zza Celestri, Diana, Giardino, Fleming, Odierna, XXIV Maggio, Balilla, Conte Rosso, Caucana, dei Mille, Roma, Amedeo, Patriarca San Giuseppe, Rapisardi, Alloro, Amedeo, Ariosto, Rapisardi, P.pe di Piemonte, San Giacomo, V.le Repubblica, P.zza V. Emanuele II°; a conclusione del corteo la ditta Pirotecnica Iblea, appronterà i fuochi pirotecnici.

Per i bambini, ritorna il tanto atteso Grest, quest’anno dal titolo ” Wunder- misteri nordici”. Le attività incominceranno martedì 9 luglio presso l’oratorio Mons. Diquattro e si svolgeranno tra il martedì e il venerdì sino al 2 agosto. Previste anche alcune uscite, oltre ai vari giochi interni all’oratorio. I genitori che vorranno iscrivere i propri figli, dovranno recarsi al saloncino della Chiesa Madre, dal 24 al 28 giugno dalle 17.30 alle 19.30. Per maggiori informazioni contattare lo 0932911635 o inviare un messaggio alla pagina fb: “Oratorio Santa Croce Camerina”.

Condividi
Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...