Home News Cultura e Spettacolo Teatri di Pietra al Parco di Kaukana: questa sera “Le rane” di Aristofane
Cultura e Spettacolo

Teatri di Pietra al Parco di Kaukana: questa sera “Le rane” di Aristofane

Condividi
Condividi

Al parco archeologico di Kaucana va in scena “Le rane”, opera diretta da Cinzia Maccagnano, questa sera alle 21. L’evento è organizzato dalla Pro-Loco Kamarinense con il patrocinio del Comune di Santa Croce Camerina nell’ambito della manifestazione del circuito nazionale “Teatri di Pietra”. Le rane di Aristofane è una commedia teatrale messa in scena per la prima volta alle Lenee (feste dell’antica Atene dedicate al dio Dioniso) del 405 a.C. Ottenne il primo premio e il successo fu tale che se ne decretò una seconda rappresentazione. Dioniso (strettamente legato alle origini del teatro), ammiratore di Euripide (morto nel 406 a.C., pochi mesi prima che la commedia fosse rappresentata), decide di scendere nell’Ade per riportarlo in vita e salvare così la tragedia dal declino, poichè gli sembrava che non ci fosse nessuno tra i giovani che potesse prenderne il posto.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...