Home News Cultura e Spettacolo I vizi capitali e le virtù di una Sicilia magica: il libro di Pippo Di Giacomo
Cultura e Spettacolo

I vizi capitali e le virtù di una Sicilia magica: il libro di Pippo Di Giacomo

Condividi
Condividi

Un folto pubblico interessato ha accolto la presentazione del libro “La cartiera del principe”, di Pippo Digiacomo, che si è svolta giovedì 25 luglio presso Piazza Torre a Punta Secca. In una suggestiva atmosfera scaldata dalla voce del sax, magistralmente suonato da Giovanni Digiacomo, l’autore ha piacevolmente dialogato con la giornalista Antonella Galuppi che ha delineato i tratti salienti del libro. Un mix, sapientemente dosato, di sapori, profumi e colori della Sicilia sud Orientale, nello specifico del territorio ibleo, è quello che trapela dai racconti narrati che si sviluppano tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900. Un’originale struttura scinde il libro in due parti, la prima dedicata ai vizi capitali, la seconda alle virtù, dove le vicende narrate, pur essendo cruente, non infondono sbigottimento o stupore, bensì curiosa meraviglia, a volte, anche ilarità in quanto Pippo Digiacomo ha scelto di non narrare lui stesso le varie storie, bensì di farle conoscere dalla voce dei diretti protagonisti. Un libro colto, nei contenuti e nell’incedere narrante, dove espressioni siciliane locali trovano la loro giusta collocazione nella personalità di donne e uomini del popolo. La serata è stata interamente trasmessa in diretta streaming sul profilo Facebook della giornale on line Santa Croce Web. Con il patrocinio del comune di Santa Croce Camerina ed il sostegno del partner Avis. Si ringraziano Pippo Curiali (riprese video), Giuseppe Aniceto (Regia), Giovanni Zisa (audio service), Gianni Giacchi (foto),Mobili Saraceno di Comiso, Carmenangel b&b, Bar Torre Scalambri. Un ringraziamento speciale a Giovanni Digiacomo per gli intermezzi musicali.

https://www.facebook.com/santacroceweb/videos/421989105111031/

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...