Home News Attualità Il 4 novembre è alle porte: le celebrazioni del comune di S.Croce
Attualità

Il 4 novembre è alle porte: le celebrazioni del comune di S.Croce

Condividi
Condividi

Il comune di Santa Croce Camerina anche quest’anno si appresta a celebrare la ricorrenza del 4 Novembre e, in occasione del 101° anniversario della fine della Grande Guerra, ha preparato delle iniziative per ricordare il “Giorno dell’Unità Nazionale e la giornata delle Forze armate”. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, l’Associazione Nazionale Carabinieri in pensione, la Lega di Miglioramento e la stazione dei Carabinieri, ha predisposto un ricco programma per onorare il nobile sacrificio di tutti i soldati caduti per la libertà, in difesa del nostro paese e celebrare il “101° anniversario della vittoria e della nostra storia”.

PROGRAMMA LUNEDI’ 4 NOVEMBRE 2019

Ore 10.30 – Palazzo Municipale: RADUNO DEI PARTECIPANTI
Ore 11.00 – AVVIO DEL CORTEO Esibizione dei flauti “ I Musici della Psaumide” diretti dal Prof. Carlo Farini
– SEDE DELL’ASSOCIAZIONE COMBATTENTI E REDUCI: ONORE ALLA BANDIERA
– SEDE DELLA LEGA DI MIGLIORAMENTO: GLI ISCRITTI SI AGGIUNGONO AL CORTEO
– PALAZZO MUNICIPALE: DEPOSIZIONE DELLA CORONA E ONORE AI CADUTI Esibizione del Coro “Soleado “diretti da Rosalba Cicuta in collaborazione con Giorgio Baeli – Accompagnamento strumentale di Filippo La Spisa
– MONUMENTO AI CADUTI DI PIAZZA UNITA’ D’ITALIA: ALZA BANDIERA – ONORE AI CADUTI DEPOSIZIONE DELLA       CORONA – PREGHIERA AI CADUTI
– Intervento del Presidente del Consiglio comunale
– Intervento del Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci
– Intervento dei Dirigenti scolastici dell’Istituto Comprensivo Psaumide Camarinense e dell’Istituto Fabio Besta di     Santa Croce Camerina
– Intervento del Sindaco
– Esibizione del Coro “Note colorate” diretti dalla Maestra Rosetta Rizzo
Rientro del corteo

Hanno Collaborato alla realizzazione della ricorrenza:
– l’Associazione Musicale “Risveglio Bandistico Kamarinense” diretti dal Maestro Giuseppe Zisa
– Il Gruppo Protezione Civile di Santa Croce Camerina
– I flauti e il coro dell’Istituto Comprensivo Psaumide Camarinense
– Gli studenti dell’Istituto Fabio Besta di Santa Croce Camerina
– Il Coro Soleado

La cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il Tricolore.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...