Home News Attualità Il Natale al verde degli operatori ecologici. Sabato giornata di sciopero
AttualitàPrimo Piano

Il Natale al verde degli operatori ecologici. Sabato giornata di sciopero

Condividi
Lo sciopero della ditta Ecoseib
Condividi

Una giornata di mobilitazione prima delle feste. Lo confermano fonti interne alla ditta Ecoseib, la società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Santa Croce Camerina, fresca di aggiudicazione della gara d’appalto settennale. I dipendenti, circa una trentina, si fermeranno per l’intera giornata di sabato, sospendendo la differenziata porta a porta. E, accompagnati dallo Snalv, il sindacato che sostiene la loro battaglia, hanno già organizzato un sit in di protesta in piazza Vittorio Emanuele, come nello scorso aprile (ma stavolta sarà molto più partecipato). I motivi sono economici: gli operatori della ditta Busso, infatti, non percepiscono lo stipendio da settembre. Tre mensilità di arretrato, più la tredicesima, che ha gettato nello sconforto le famiglie proprio a ridosso delle feste. Il Comune non ha disponibilità di cassa ed è in ritardo cronico nei pagamenti alla ditta (si parla di una cifra fra 500 e 600 mila euro), che ha già anticipato alcune mensilità. Da ultimi colloqui col sindaco, sembrerebbe in arrivo la commessa di un mese. Ma qualora la situazione non dovesse sbloccarsi, la Ecoseib minaccia di fermarsi a oltranza dal 9 gennaio, superata la fase critica delle festività natalizie. Una grana in più per l’amministrazione comunale di Santa Croce, già alle prese con uno strappo interno alla compagine di governo.

Condividi
Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...