Home News Cronaca Più controlli e stretta sui botti: le disposizioni del Prefetto per le feste
Cronaca

Più controlli e stretta sui botti: le disposizioni del Prefetto per le feste

Condividi
Condividi

Il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza, venerdì 20 dicembre, ha presieduto presso il palazzo di Governo una Riunione Tecnica di Coordinamento Interforze alla presenza dei vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato; era presente anche il Comandante della Sezione della Polizia Stradale di Ragusa. È stato disposto un rafforzamento della vigilanza lungo le strade statali del territorio ibleo e nei centri storici durante le imminenti festività natalizie e di fine anno, in considerazione del consueto sensibile incremento della circolazione stradale sulle principali arterie viarie, specie nelle città turistiche .

In considerazione, poi, del maggiore afflusso dovuto alle numerose ricorrenze e celebrazioni che vedranno una significativa intensificazione di presenze di cittadini, fedeli e turisti lungo le strade e i centri storici delle città, saranno programmate specifiche, discrete, misure di vigilanza volte a garantire la sicurezza e la massima fruibilità degli itinerari cittadini. Per la sicurezza della circolazione, sarà intensificato il controllo da parte della Polizia Provinciale coordinata dal dirigente Raffaele Falconieri, nonché, nei comuni di competenza, dai corpi di polizia municipale, mirato ad un’azione di prevenzione e di contrasto delle violazioni delle norme di comportamento del Codice della Strada.

Sempre al fine di tutelare la sicurezza pubblica saranno altresì programmati servizi di prevenzione e repressione del fenomeno dei c.d. “botti” di fine anno, con particolare riguardo ai controlli sulla vendita e sul possesso di prodotti non conformi alle certificazioni UE e all’utilizzo indiscriminato degli stessi, in relazione al quale i Comuni saranno invitati a predisporre apposite ordinanze di divieto. Come di consueto sarà, altresì, sottolineata l’importanza del ricorso agli organi di informazione per la diffusione all’utenza di notizie tempestive ed aggiornate sul traffico e sulla percorribilità delle strade in caso di eventuali criticità.

Condividi
Articoli correlati

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...

Carabinieri salvano i risparmi di una pensionata: recuperati 63mila euro a Ragusa

La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai...

Operazione dei Carabinieri a Santa Croce: misure cautelari per estorsione, spaccio e risse

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il...