Home News Attualità Mercati in crisi, ortofrutta allo sbaraglio: prezzi crollati in 5 giorni
AttualitàPrimo Piano

Mercati in crisi, ortofrutta allo sbaraglio: prezzi crollati in 5 giorni

Condividi
Condividi

In un momento storico di grossa emergenza sanitaria, un’altra situazione delicata rischia di sfuggire al controllo: è quella legata all’agricoltura. Fino a qualche giorno fa, tutto funzionava discretamente bene. Con un’elevata richiesta da parte dei supermercati, il prezzo dell’ortofrutta ha retto (con buoni picchi). Da lunedì 16 marzo, invece, i mercati all’ingrosso della fascia trasformata, sono totalmente crollati. Se venerdì 13 il prezzo medio della melanzana tonda era di € 1.33 per kg, oggi, una settimana dopo, si attesta sui trentanove centesimi al chilo. La zucchina è passata da € 1.10 a € 0.47. I prezzi alla vendita sono praticamente più bassi del prezzo di produzione: da qui si genera un’isteria complessiva, in cui i commercianti non riescono più a capire quale quantità acquistare e quanta richiesta ha la filiera dei supermercati.

Per questo l’ex assessore all’Agricoltura, Adolfo Robusti, ha rivolto un appello alle istituzioni, nella persona dell’assessore regionale Edgardo Bandiera e il Ministro alle Politiche agricole, Teresa Bellanova: “Urge un provvedimento, magari da inserire nel decreto Cura Italia, che preveda un rincaro agroalimentare controllato da parte dello Stato, consentendo così ai produttori di poter continuare a produrre”. Gli ha fatto eco Salvatore Di Marco, un produttore agricolo di Santa Croce: “Urge un decreto per calmierare i prezzi al dettaglio onde evitare speculazioni da parte di “sciacalli”. Questo, ahi noi, non è il momento del libero mercato. Spero che questo messaggio possa arrivare a chi può intervenire dall’alto”. I numeri sono importanti: la nostra fascia trasformata, da sola, garantisce il 25% del fabbisogno agroalimentare nazionale. Robusti si rivolge anche agli italiani: “In questo momento storico, per certi versi tragico, guardate le etichette: compriamo italiano e salviamo insieme la nostra nazione”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...