Home News Attualità La discarica di Cava dei Modicani resta chiusa: i rifiuti vanno a Lentini
Attualità

La discarica di Cava dei Modicani resta chiusa: i rifiuti vanno a Lentini

Condividi
Condividi

Nuovo intoppo per la raccolta dei rifiuti. E non è ancora estate. Il commissario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, ha negato la proroga per il conferimento dei rifiuti indifferenziati presso l’impianto di trattamento meccanizzato biologico (Tmb) della discarica di Cava dei Modicani. La precedente autorizzazione era scaduta il 30 aprile. Nei giorni scorsi è arrivato anche il parere negativo di Arpa Sicilia. Pertanto i dodici comuni iblei saranno costretti a conferire altrove: la Società per la regolamento del servizio di Ragusa, infatti, è riuscita a ottenere l’autorizzazione della Regione per conferire l’indifferenziato fuori provincia, purché si sobbarchino i costi aggiuntivi del servizio. Chiaramonte Gulfi, Acate e Vittoria potranno conferire nella discarica di Enna, tutti gli altri – compresa Santa Croce – dovranno farlo a Lentini. Non sono esclusi, nei prossimi giorni, ritardi e disservizi. “Considerato – ha scritto il commissario dell’ex provincia, Salvatore Piazza – che a seguito della emanazione del Decreto del Dirigente Generale n. 445 del 4 maggio 2020 da parte del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, avente per oggetto “Conferimento straordinario in emergenza dei RSU dei comuni della Provincia di Ragusa su impianto pubblico sito in Enna e impianto di Catania-Lentini”, sono venuti meno i presupposti che consentivano l’applicazione dell’art. 191 del D.Lgs. n. 152/06 e ss. mm. e ii, pertanto alla richiesta dell’emissione dell’ordinanza non sarà dato seguito”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...