Home News Cronaca Piazza degli Studi: ecco un luogo di degrado a due passi da scuola
CronacaPrimo Piano

Piazza degli Studi: ecco un luogo di degrado a due passi da scuola

Condividi
Condividi

Continuano gli atti vandalici nel territorio di Santa Croce e, in particolar modo, fra Piazza degli Studi e il parco della “Fontana”. A denunciare gli episodi di inciviltà è il coordinatore provinciale di Fare Ambiente Salvatore Mandarà. Nelle due aree in oggetto, lo sport più praticato è danneggiare i giochi per bambini, abbandonare rifiuti indifferenziati e creare bivacco con consumo di alcolici sotto i ficus, per poi lasciare le bottiglie vuote ovunque. Atti vandalici e gesti di inciviltà che Fare Ambiente stigmatizza una volta per tutte: “Questi sono strani giochi che colpiscono i beni collettivi, i quali vanno difesi dalla comunità contro chi fa dell’imbarbarimento il divertimento abituale – afferma Salvatore Mandarà -. L’amministrazione comunale dovrà cercare di rendere decoroso e presentabile ciò che possediamo, pur non avendo grandi risorse”. “Per cercare di contrastare questo tipo di fenomeni, è costante oramai da tempo il controllo del territorio attraverso polizia locale, carabinieri e volontari, ma a quanto pare non basta. Occorrono i controlli e l’utilizzo di telecamere e fototrappole, per elevare multe a chi dissemina immondizia e anche ai “piccoli delinquenti” che imbrattato i muri, le pareti della fontana di Piazza degli studi e del mercato vecchio, oramai ridotti al degrado. Questi piccoli incivili vanno ripresi, segnalati ai propri genitori, multati ed educati al rispetto dei luoghi dove vivono che sono pure i nostri. Quelli di un paese ancora ospitale che crede all’integrazione ed al rispetto delle diverse etnie. Per una Santa Croce pulita, in ordine, in cui tutto sia funzionante, dobbiamo lavorare insieme e fare ciascuno la nostra parte”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...