Home News Attualità Santa Croce, sui resti del degrado nascerà un parco giochi inclusivo
Attualità

Santa Croce, sui resti del degrado nascerà un parco giochi inclusivo

Condividi
Condividi

L’Amministrazione Barone ha deciso nell’anno 2019 di partecipare al bando di finanziamento emanato dall’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro per la creazione di Parchi Gioco Inclusivi, al fine di migliorare l’inclusione sociale dei minori; favorire una maggiore assistenza ai bambini diversamente abili; riqualificare aree pubbliche altamente degradate dandovi un nuovo volto attraverso il rinnovamento della propria funzione sociale.

Il progetto redatto, su indicazione dell’Amministrazione comunale, dal giovane architetto Giuseppe Puglisi, con il supporto tecnico-amministrativo dell’Arch. Gaudenzio Occhipinti e del Geom. Giovanni Mandarà del 6° Dipartimento, prevede un importo, tra lavori e attrezzature di complessive, di € 60.000,00. L’Opera permetterà di riqualificare un’area ad oggi sottoutilizzata dalla cittadinanza (all’angolo tra via Fidone e via XXIV Maggio), perché degradata a causa della mancanza negli anni di manutenzione, tale da renderla di fatto non utilizzabile per lo scopo per cui era nata. Adesso ci si propone, con un progetto innovativo, di creare un’area verde attrezzata a sostegno anche dell’inclusione dei bambini con disabilità.

Il progetto si è classificato al n° 28 (su 96 ammessi) di tutta la graduatoria dei Comuni Siciliani partecipanti al Bando, con un contributo assegnato dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro di € 42.075,00.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...