venerdì 9 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Dimentichiamo quest’assurdità. Nel 2021 prevalga un sano buonsenso

by Antonella Galuppi 31 Dicembre 2020 742 3 min di lettura
 Dimentichiamo quest’assurdità. Nel 2021 prevalga un sano buonsenso

Cosa ci resterà di questo 2020? Molti se lo sono chiesto e se lo chiederanno. Indimenticabile senza dubbio. Nei libri di storia verrà citato come l’anno della pandemia, la più spaventosa pandemia che si ricordi a memoria d’uomo, almeno degli ultimi 100 anni. Le cose che, di certo, ricorderemo di più sono le strade, le vie, le piazze, di tutte le città ed i paesi d’Italia, completamente vuote. E il silenzio, un silenzio surreale, che odora di morte, interrotto solo dal suono straziante delle sirene delle ambulanze. Cosa ci ha tolto? Ci ha privato della serenità, della spensieratezza, di quella normalità per noi scontata e di cui abbiamo compreso il valore solo dopo averla persa. Ma soprattutto ci ha tolto la socialità. Ogni famiglia o singolo, ha dovuto isolarsi perché il nemico, Covid-19, è invisibile e trasmissibile da chiunque. Sono cessate le strette di mano, gli abbracci, i baci, la convivialità. Abbiamo perso genitori, parenti, amici, che se ne sono andati in solitudine senza poter ricevere un ultimo saluto. A molti ha persino tolto il lavoro, il necessario mezzo di sostentamento. Ci siamo scoperti più fragili, impotenti verso ciò che non conoscevamo. Però abbiamo imparato che se siamo stati costretti a rinunciare alle nostre abitudini, potevamo trovare delle soluzioni alternative per compensare certe mancanze. Ed ecco lo smart working, la didattica a distanza, le video conferenze. Ci siamo arrangiati per non sentirci soli e grazie alla tecnologia abbiamo superato l’isolamento.

Adesso, a questo assurdo 2020 volgiamo le spalle e i sacrifici che ci sono stati chiesti in questo ultimo frammento di anno dobbiamo vederli come uno step necessario per fortificarci. Si può sopravvivere, per una volta, senza festeggiare un Natale e un Capodanno con pranzi luculliani e persone che non siano gli stretti conviventi, perché rinunciare una volta non ci danneggia, ma preserva tutti gli altri Natale e Capodanno che verranno. Per il 2021 auguriamoci del “sano buonsenso” per riflettere su quello che ci viene chiesto, per il bene nostro e della società. Perché trasgredire, adesso, può esserci fatale domani e il “dono” del vaccino, che presto riceveremo tutti, può aiutarci se anche noi faremo la nostra parte. Auguri per un Nuovo Anno che sarà migliore per merito nostro, perché, ne siamo certi, contribuiremo a renderlo tale.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Coronavirus: sei “positivi” all’Istituto Psaumide fra docenti e alunni

by Redazione 28 Novembre 2021 1563 2 min di lettura

Aumentano i casi di Covid nelle scuole: Ragusa e la sua provincia contano quasi cento positivi tra gli studenti, insegnanti

Cronaca Primo Piano

La curva scende lentamente: il dato dei positivi sotto quota 100

by Redazione 18 Agosto 2021 766 3 min di lettura

Continua la lenta discesa della curva epidemiologica a Santa Croce Camerina: nel bollettino odierno dell’Asp, sono 95 i casi positivi

Cronaca Primo Piano

I positivi sono 112: sabato screening di massa in viale degli Atleti

by Redazione 22 Luglio 2021 687 2 min di lettura

“Nell’ambito delle strategie di contrasto all’epidemia di Covid-19 l’Asp di Ragusa, in collaborazione con il Comune di Santa Croce Camerina,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009