Home News Attualità Per accendere i corpi illuminanti della S.Croce-P.Secca arriva la banda
Attualità

Per accendere i corpi illuminanti della S.Croce-P.Secca arriva la banda

Condividi
Condividi

Quella di ieri sera è stata un’accensione di prova. L’ultimo test prima della grande parata. Da sabato, però, la strada comunale 35, da Santa Croce a Punta Secca, sarà ufficialmente illuminata. L’arteria, che fino a qualche sera fa è stata teatro di un pericoloso incidente, s’è rifatta il look grazie all’impresa La Nuova Impiantistica, che s’è aggiudicata il bando di project financing della durata di vent’anni. Il progetto complessivo, per due milioni, prevede la riqualificazione con corpi illuminanti a Led che andranno a sostituire quelli esistenti, oltre alla realizzazione di nuovi impianti, con la messa in opera di circa 180 pali. Buona parte di essi sono stati installati sulla Sc35 (che a dispetto di quanto suggerisca la locandina dell’evento, non è più una strada provinciale). L’Amministrazione comunale ha annunciato l’inaugurazione dell’opera per sabato prossimo alle 18. Ritrovo all’incrocio della Madonnina.

Non mancano le scaramucce sul piano politico. Il consigliere Agnello, capogruppo di Liberi di Scegliere, ieri era ha percorso il nuovo tratto illuminato: “Complimenti alla ditta per la professionalità”. E ha ricostruito l’iter: “Project Financing concepito dall’Amministrazione Iurato e dal precedente Consiglio Comunale e che, dopo 4 anni travagliati, finalmente vede la “luce” con meritevole continuità dell’attuale Amministrazione e il determinante voto favorevole del Consiglio Comunale. Forse ci siamo evitati il taglio del nastro (e qualche goccia d’acqua visto le previsioni meteo). Guidate sempre con prudenza”.

In realtà il taglio del nastro ci sarà. Per sabato è prevista pure la banda. “La scelta di illuminare a strada “a Sicca” è della Amministrazione Barone nel 2020 – rettifica subito il sindaco – come pure la scelta di illuminare, prossimamente, il tratto di circonvallazione di c.da Pezza, tutt’ora al buio, è della Amministrazione Barone. Questo dicono gli atti e la storia. Qualcuno se ne faccia una ragione”. (il video in alto, tratto da Youtube, è stato realizzato da Silvio Rizzo)

La locandina dell’evento di sabato

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...