Home News Attualità Cifra tonda per la signora Francesca Scillieri: ha compiuto 100 anni
Attualità

Cifra tonda per la signora Francesca Scillieri: ha compiuto 100 anni

Condividi
Condividi

A Santa Croce Camerina si vive bene! A distanza di poche settimane, un’altra signora santacrocese, Francesca Scillieri, ha festeggiato i 100 anni. Stimata insegnante alle scuole elementari, conosciuta e apprezzata da tutti i suoi ex colleghi e allievi, donna di grande forza e tenacia, e figura attiva per molti anni nei gruppi ecclesiali, la signora Francesca è stata una seconda mamma anche per i suoi amati nipoti. Ieri il sindaco Peppe Dimartino ha reso visita alla centenaria, portando, a nome di tutta la città, gli auguri a nonna Francesca per questo importante traguardo.

L’altro compleanno eccellente

Qualche settimana fa aveva spento 100 candeline la signora Francesca Giorgia Arestia, da tutti conosciuta come zia Gina, nata il 25 giugno del 1923. La più piccola di sei figli, trascorre la sua infanzia tra Ragusa Ibla e Santa Croce Camerina dove i suoi genitori, Vincenzo Arestia e Giorgia Occhipinti avevano la campagna. Quando decisero traslocare a Santa Croce, abitavano in Via Gozzi 42. A 15 anni viene corteggiata dal giovane Carmelo Bracchitta di cui si innamora, e si sposano 5 anni dopo, con la II Guerra Mondiale in pieno svolgimento. Dopo finita la guerra e ritornato Carmelo, nasce il primo figlio Isidoro. Date le conseguenze economiche del dopo guerra, si presenta l’opportunità di una vita in migliori condizioni nel Venezuela, dove si trasferiscono e là nasce la sua seconda figlia, Giuseppina. Nonostante la lontananza, nonna Gina non ha mai dimenticato il suo paese, la sua famiglia, i suoi amici, sostenendo un forte e continuo rapporto con tutti per mezzo di lettere che si inviavano via posta aerea e trasmettendo l’amore e l’unione di famiglia anche se lontana, ai suoi figli. Per effetto delle circostanze della vita, quasi sempre imprevedibili, ritorna ad abitare a Santa Croce Camerina nel 2018. La signora Gina è stata una mamma meravigliosa, una nonna amorosa, una sorella, una cognata, una zia, che non ha dimenticato i suoi parenti.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...