Home News Cronaca Locali e codice della strada: controlli a tappeto da Modica a Santa Croce
Cronaca

Locali e codice della strada: controlli a tappeto da Modica a Santa Croce

Condividi
Condividi

Il Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore con la condivisione dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza in osservanza delle tematiche di settore approfondite in Prefettura in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha disposto l’attuazione di servizi di controlli del territorio, con verifiche anche di natura amministrativa, finalizzati a garantire la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica in prossimità delle festività natalizie.

In proposito, nel fine settimana appena trascorso, sono stati predisposti specifici servizi su Ragusa, Modica, Comiso e Santa Croce Camerina svolti in modalità interforze con l’impiego di pattuglie della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Nel contesto di tali servizi pattuglie della Polizia Stradale di Ragusa con il supporto specialistico dell’Ufficio Sanitario della Questura, hanno eseguito specifici mirati posti di controllo nei pressi di attività commerciali e luoghi pubblici di maggiore aggregazione, con la finalità di eseguire verifiche, con l’ausilio di apposita strumentazione tecnica sullo stato di alterazione psichica dovuta al consumo di alcool e di sostanze stupefacenti durante la guida al fine di ridurre il fenomeno della incidentalità stradale.

La capillare attività di controllo del territorio ha consentito di identificare complessivamente 2.102 persone, controllare 823 veicoli ed elevare numerose sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Altresì, sono stati effettuati controlli di polizia amministrativa presso i locali di intrattenimento pubblico per verificare che le serate in atto fossero state regolarmente autorizzate dalla Questura e per accertare le segnalazioni dei cittadini residenti nelle adiacenze di quei locali pubblici che lamentano il disturbo della quiete per la diffusione di musica ad alto volume o fino a tarda notte il cui esito è al vaglio del competente Ufficio di Polizia Amministrativa di Ragusa. I controlli nel territorio ibleo continueranno nelle prossime settimane ed interesseranno tutti i comuni della provincia.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, arrestato in flagranza 43enne per furto in abitazione a Casuzze

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Santa Croce: tenta di incendiare una serra in preda ai fumi dell’alcol. Arrestato in flagranza

I carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Finge di offrire un lavoro e abusa di una 28enne: disposto il carcere per un ragusano

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale...