Home News Attualità Il Turismo comincia a scuola: la proposta del “Fabio Besta” di S.Croce
Attualità

Il Turismo comincia a scuola: la proposta del “Fabio Besta” di S.Croce

Condividi
Condividi

Sicuramente pochi sanno che a Santa Croce, il “Fabio Besta” di Ragusa, con la sua dirigente scolastica prof.ssa Antonella Rosa, offre una straordinaria possibilità, quella di accedere all’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing con articolazione Turismo. Infatti continuano ad essere aperte le iscrizioni, per poter accedere al I° anno e acquisire tutte le competenze necessarie nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e della economia sociale. Competenze spendibili nel comparto delle aziende del settore turistico. In particolare integra tali abilità dell’ambito specifico con l’utilizzo di tre lingue straniere che gli permettono di operare nella gestione dei rapporti aziendali internazionali (import-export) riguardanti differenti realtà geo-politiche e in vari contesti lavorativi.

“Gli studenti – dice la prof.ssa Daniela Nitro, responsabile di plesso – saranno in grado utilizzare tecnologie e software per la gestione delle relazioni di marketing, di utilizzare linguaggi settoriali inerenti i diversi ambiti aziendali, sia dal punto di vista economico che turistico, così come saranno in grado di redigere la corrispondenza commerciale nelle lingue straniere studiate per gestire relazioni con i partner stranieri e stilare ed interpretare documenti amministrativi e finanziari aziendali in linea con i principi nazionali ed internazionali.

Per accedere alla Scuola Secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della Scuola Secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...