Home News Politica Il Consiglio fila liscio: approvati i regolamenti, via libera pure ai rimborsi
Politica

Il Consiglio fila liscio: approvati i regolamenti, via libera pure ai rimborsi

Condividi
Condividi

Sono stati approvati col voto unanime del Consiglio comunale – dieci i consiglieri presenti – l’adozione del Piano comunale di classificazione acustica e il regolamento per la concessione del contrassegno per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide, oltre che per l’istituzione dei parcheggi riservati. Via libera anche al regolamento per il conferimento di onorificenze e benemerenze e per gli interventi di manomissione e il ripristino del suolo pubblico.  Approvate anche le modifiche al regolamento per l’adozione di aree verdi.

E’ passata con due astenuti (i consiglieri Riva e Piero Mandarà), invece, la proposta che disciplina il rimborso delle spese di trasferta e di missione degli amministratori locali. “Nessuno degli attuali amministratori ha residenza fuori dal Comune di Santa Croce”, ha spiegato il sindaco, provando a spegnere la polemica innescata dal Pd. “Non ci sono motivi d’interesse diretto, ma è solo un regolamento che si adegua alle linee guida nazionali e regionali”, ha proseguito Dimartino. L’opposizione, con un emendamento, aveva proposto di abrogare l’articolo 8, che prevede appunto “il rimborso delle spese di viaggio per gli amministratori che risiedono fuori sede”. L’emendamento, che sarebbe risultato comunque ininfluente visto il riferimento nella legge regionale, è stato respinto.

In apertura il sindaco aveva annunciato i costi della festa di San Giuseppe, circa 35 mila euro, di cui solo una parte (6 mila circa) a valere sul bilancio comunale. Una parte consistente della cifra sarà garantita da un contributo della Regione e dall’impegno degli sponsor privati. Chiuso anche il contenzioso con Mediale, con l’impegno dell’ex gestore idrico a risarcire gli utenti del deposito cauzionale di 50 euro versato alla sottoscrizione del contratto. Dimartino inoltre ha comunicato l’avvio di una iniziativa rivolta alle donne, denominata “Io mi difendo”, che consiste in un corso di difesa personale gratuito realizzato grazie all’associazione GS Taekwondo, che si terrà nelle prossime settimane nella palestra Loris Stival. Ci saranno 40 posti disponibili.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...