Home News Attualità L’estate bussa: primi lavori sul litorale. Servono 45 mila euro
Attualità

L’estate bussa: primi lavori sul litorale. Servono 45 mila euro

Condividi
Condividi

L’estate bussa alle porte e, come testimoniano alcune foto pubblicate sui social dal sindaco Dimartino, l’Amministrazione si è messa in moto per garantire decoro e maggiore fruibilità degli arenili. Non soltanto a parole, ma mettendo mano al portafogli. Una recente delibera approvata dalla giunta, infatti, ha dato mandato al 3° Dipartimento di adottare tutti gli atti propedeutici all’attivazione dei servizi, delle forniture e dei lavori di manutenzione per la stagione estiva “al fine di assicurare la regolare fruizione degli arenili, oltre allo svolgimento di tutte le manifestazioni”. Cioè gli spettacoli (per questa fattispecie è già stato pubblicato l’avviso pubblico per la ricognizione degli sponsor).

Ma per ora l’attenzione si concentra sui lavori: il primo intervento riguarderà lo smontaggio della scala in legno posizionata tra il villaggio Cannitello e la spiaggia di Torre di Mezzo, con la realizzazione di un nuovo percorso che prevede l’eliminazione di una parte di vegetazione spontanea e la realizzazione di un tracciato composto da pedane in legno (dopo il livellamento del terreno). Costo dell’operazione: 10 mila euro. Verranno inoltre realizzati due nuovi punti di accesso al mare e fornite nuove passerelle. Fra i costi previsti in delibera ci sono quelli relativi alla manutenzione e la pulizia delle passerelle, comprese quelle già esistenti (9 mila euro); la sistemazione e il livellamento delle spiagge (3 mila euro); il posizionamento della segnaletica di sicurezza e il noleggio di transenne, gazebo e sedie per l’intera estate (8 mila euro). Il costo totale degli interventi previsti si aggira sui 45 mila (compresa iva).

“Siamo convinti che la cura e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale siano la base per far crescere Santa Croce, adesso serve la collaborazione di tutti per tutelare l’ambiente e i nostri luoghi”, ha detto qualche giorno fa il sindaco Dimartino.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...