Home News Cronaca Presidio di rifiuti e inciviltà: il piazzale della Solidarietà è uno scempio
Cronaca

Presidio di rifiuti e inciviltà: il piazzale della Solidarietà è uno scempio

Condividi
Condividi

È diventata una vera e propria sfida, a Santa Croce Camerina, quella di chi abbandona in pieno centro abitato i rifiuti provenienti dalla campagna. Plastica dismessa dalle serre, con qualche fusto contenente concime chimico per l’agricoltura, sono stati depositati a ridosso del piazzale della solidarietà, dove si tengono i mercatini rionali sia il giovedì che il venerdì. “L’abbandono di bottiglie di birra, così come quello di rifiuti indifferenziati – dice Salvatore Mandarà di FareAmbiente – è diventato un problema grave e pretende una lotta contro l’inciviltà. Adesso più che mai è necessaria la sinergia fra cittadini e attori istituzionali, con la repressione da parte della Polizia Municipale se utile, ma anche con tutte quelle azioni educative per tornare al rispetto dell’ambiente e al senso civico”.

L’abbandono di rifiuti è un reato per il quale sono previste sanzioni pecuniarie e, nei casi più gravi, condanne penali. A sancirlo è il Testo Unico Ambientale (d. Lgs. 152/2006) e nello specifico agli articoli 192, 255 e 256. La normativa definisce azioni e comportamenti sanzionabili, disponendo un divieto assoluto di abbandono di rifiuti, sia su suolo e sottosuolo, sia nelle acque di superficie e sotterranee. Si tratta di un divieto esteso alle aree rurali, ai centri abitati, al suolo, al sottosuolo, ma anche ai fiumi, ai mari, ai laghi e alle falde acquifere. I trasgressori vanno incontro a sanzioni amministrative e nei casi più gravi, come per l’abbandono di rifiuti pericolosi, incorrono in sanzioni penali.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...

Carabinieri salvano i risparmi di una pensionata: recuperati 63mila euro a Ragusa

La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai...

Operazione dei Carabinieri a Santa Croce: misure cautelari per estorsione, spaccio e risse

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il...