Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

“Quella carezza della sera”: un saggio per educare e prevenire il bullismo

by Giusy Zisa 19 Maggio 2025 436 3 min di lettura
 “Quella carezza della sera”: un saggio per educare e prevenire il bullismo

“Quella carezza della sera” è un saggio scritto dal dott. Giuseppe Raffa, presentato al pubblico sabato 17 maggio scorso nella sede dell’associazione UNITRE di Santa Croce Camerina, in uno degli appuntamenti previsti in calendario in occasione del trentennale dell’associazione, ospitata nei locali del Museo Demologico Camarinense.

In quest’anno ricorrono i 50 anni della fondazione dell’UNITRE nazionale e i 30 anni di quella di Santa Croce Camerina. Da qualche anno, l’associazione non si definisce più “Università della Terza Età”, ma “Università delle Tre Età”, proprio per consentire l’ingresso in essa di associati di tutte le fasce di età.

Nel 1995, seguendo la scia di altre realtà locali, venne fondata a Santa Croce Camerina l’UNITRE, un’associazione senza scopo di lucro basata sul volontariato, che da quest’anno ha assunto la qualifica di associazione di promozione sociale.

Il dott. Raffa è stato accolto sabato pomeriggio dal primo cittadino Dimartino e dalla presidente dell’associazione, Maria Rosa Vitale, e ha dialogato con Antonello La Mattina approfondendo le diverse tematiche del bullismo trattate nel saggio.

Senza anticipare troppo i contenuti del testo, è opportuno sottolineare che nel corso dell’incontro si è ribadita più volte la necessità di prevenire il fenomeno attraverso un “Piano Marshall educativo”, un’espressione usata in senso metaforico per indicare l’urgenza di un intervento straordinario e massiccio nel sistema educativo, simile per portata a quello economico del dopoguerra.

Un Piano Marshall educativo è un appello al Governo centrale, e poi a quello regionale, a non trattare l’educazione delle giovani generazioni come un settore qualunque, ma come un investimento prioritario per il futuro della società, specialmente in momenti di crisi educativa o grande trasformazione, come quello che stiamo vivendo dopo il periodo Covid. L’obiettivo è rafforzare il sostegno psicologico e relazionale, innovare la didattica tradizionale e andare oltre le riforme attuali, che si limitano ad aspetti come la valutazione degli alunni e il reclutamento dei docenti.

In un territorio con un alto tasso di dispersione scolastica, dove il numero degli alunni extracomunitari supera il 50% per classe, come il nostro, si è stati tutti d’accordo — anche attraverso gli interventi del pubblico presente — nel richiedere questo tipo di intervento straordinario, con la certezza che potrebbe realmente offrire pari opportunità a tutti i bambini e ragazzi.

L’UNITRE, con questa iniziativa, ancora una volta si è schierata a fianco dei giovani, a supporto delle famiglie, spesso incapaci di intervenire correttamente nel processo educativo dei nativi digitali, e in collaborazione con le scuole che intendono aprirsi alle iniziative del territorio.

News precedente
News successiva

Giusy Zisa

author

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 58 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1438 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 161 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009