Home News Attualità Il Pungitopo – 29 milioni che fanno acqua: riflessioni amare sulla gestione Iblea
AttualitàRubriche

Il Pungitopo – 29 milioni che fanno acqua: riflessioni amare sulla gestione Iblea

Condividi
Condividi

Ebbene si mala tempora currunt ovverosia “u sciumi tira petri anzi cuticcia”!
Per parafrasare il famoso libro di Gadda, parliamo di “Quer pasticciaccio brutto de Iblea Acque”, che naviga in brutte acque o meglio torbide, molto torbide, perché di cristallino non c’è nulla. Infatti di chiaro e trasparente vi sono solo i debiti astronomici: ben 29 milioni di euro.
In merito a questo, a Santa Croce è stata avanzata un interrogazione al sindaco con richiesta di chiarimenti, proprio perché il Comune di Santa Croce è socio di Iblea Acque.
Certo, è facile per noi comuni mortali chiederci che fine abbiano fatto questi soldi e magari non dormirci la notte, ma la cosa che decisamente ci fa tremare i polsi è che il debito (ripeto 29 milioni di euro) prima o poi – più prima che poi – ricadrà sulle spalle di noi utenti.
A questo punto, ci chiediamo: riuscirà il nostro sindaco a dipanare la matassa ma, soprattutto, saprà tutelare gli interessi di noi santacrocesi?

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...