Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

Tartaruga marina depone a Casuzze: nido protetto dai volontari [VIDEO]

by Alessia Cataudella 7 Luglio 2025 378 4 min di lettura

Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia di Casuzze, in zona via Eolie. Nonostante un iniziale disturbo legato alla umana curiosità di chi c’era, la tartaruga è riuscita a completare la nidificazione. La segnalazione è arrivata grazie a Rosa e, in particolare, a Gianna Stamilla, che ha seguito l’intero processo e avvisato i referenti locali. Gianna, la mattina presto intorno alle 5:30, ha aperto la finestra con il pensiero ancora rivolto a quanto accaduto la sera precedente, quando la tartaruga era stata disturbata dall’altro lato della spiaggia – complice la presenza di luci, bambini e confusione – ed era stata costretta ad allontanarsi. Con grande attenzione, ha notato sulla sabbia una traccia ben distinta che andava dalla battigia fin sotto le dune. Nonostante ci fossero anche i segni del passaggio di un trattore, ha riconosciuto subito la tipica traccia lasciata da una tartaruga. Scendendo in spiaggia, ha visto l’animale che stava già completando la chiusura del nido. Un momento fortunato ed emozionante per lei, che è diventata così la “madrina” simbolica del primo nido dell’anno sul litorale di Santa Croce Camerina. Sul posto è intervenuto Silvio Rizzo, che ha messo in sicurezza l’area e si è coordinato con la Protezione Civile per la recinzione. Un ringraziamento è stato rivolto dai protagonisti di questa bella avventura anche a Salvatore Traina, coordinatore del Gruppo Protezione Civile di Santa Croce, per il tempestivo intervento nella messa in sicurezza del nido. Il sito di nidificazione si trova tra le dune, sulla sinistra entrando in spiaggia. Il nido sarà ora monitorato dai volontari del WWF Sicilia Sud Orientale. Silvio Rizzo ha voluto aggiungere una riflessione importante: «Chi si ritrova in spiaggia, specialmente la mattina presto, dovrebbe osservare con attenzione eventuali tracce. Fino a fine agosto le tartarughe possono ancora deporre, anzi, siamo nel pieno della stagione. Il ruolo dei volontari è fondamentale, perché spesso sono proprio loro a individuare i nidi. Sicuramente ce ne saranno altri non segnalati, che verranno scoperti solo al momento della schiusa.»

Rizzo ha anche sottolineato il ruolo centrale della dottoressa Oliana Prato, biologa del WWF Sicilia, che coordina tutte le operazioni legate alla nidificazione: «Tutte le attività sono state svolte in stretto contatto con la dottoressa Prato, che ci guida e ci supporta costantemente. Il coordinamento con lei è essenziale per gestire correttamente ogni fase, dalla segnalazione alla messa in sicurezza.». Sul posto, a celebrare questo miracolo della natura, anche il sindaco Peppe Dimartino. Grande attesa per la schiusa, tra circa 60 giorni.


News precedente
News successiva

Alessia Cataudella

administrator

Direttore responsabile SCW

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 40 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 413 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 377 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009