Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera scultorea “La famiglia del pescatore”, realizzata dal professor Giovanni Aquila. La piazza era gremita di cittadini, curiosi e appassionati d’arte, per celebrare un momento che valorizza le tradizioni marinare e il legame della comunità con il mare.
La scultura rappresenta una madre che tiene per mano la sua bambina e sventola un fazzoletto per salutare il marito pescatore. Realizzata in corten, l’opera si distingue per il suo forte valore simbolico e racconta con delicatezza e forza le emozioni e le attese della vita quotidiana delle famiglie di pescatori. La scelta del soggetto e la collocazione in piazza Belvedere, già luogo di grande fascino, rendono l’opera immediatamente significativa e capace di dialogare con la comunità.
All’inaugurazione erano presenti il sindaco Peppe Di Martino, insieme alla giunta comunale, altri rappresentanti istituzionali, colleghi artisti e Gaetano Gascone, presidente della Società Santacrocese di Storia Patria, promotore dell’iniziativa.
Con “La famiglia del pescatore”, Aquila offre una lettura poetica e intensa della quotidianità marinara, trasformando un momento di saluto e attesa in un simbolo universale di affetto, coraggio e legame con il mare, rendendo la piazza non solo uno spazio pubblico, ma un luogo di memoria e suggestione.