Home News Politica Santa Croce, CambiaVerso soddisfatto della relazione annuale del Sindaco
Politica

Santa Croce, CambiaVerso soddisfatto della relazione annuale del Sindaco

Condividi
Condividi

Il gruppo consiliare di maggioranza CambiaVerso accoglie con favore la relazione annuale del Sindaco Giuseppe Dimartino e della Giunta, evidenziando i risultati ottenuti su opere pubbliche, ambiente, sicurezza e sviluppo del territorio.
Segue il testo integrale della nota.

Il gruppo consiliare di maggioranza CambiaVerso esprime piena soddisfazione per la Relazione annuale del Sindaco Giuseppe Dimartino e della Giunta municipale presentata in Consiglio comunale. I dati e le azioni riportate nel documento confermano una gestione amministrativa solida, capace di coniugare visione strategica e concretezza operativa, affrontando con impegno i temi centrali per la crescita di Santa Croce Camerina.

Santa Croce sta cambiando verso su diversi aspetti nodali:

➢ Tutela ambientale e transizione energetica → potenziamento dei servizi di pulizia urbana e installazione di nuove fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti, installazione della Casa dell’Acqua e delle colonnine di ricarica elettrica e avvio della Comunità Energetica Rinnovabile. Oltre 3,5 milioni di euro per la lotta all’erosione costiera ed alla salvaguardia delle nostre spiagge: un obiettivo storico, reso possibile grazie ai Fondi di Sviluppo e Coesione.
➢ Opere pubbliche e infrastrutture → cantieri avviati e in corso, con un investimento di oltre 15 milioni di euro per l’edilizia scolastica: dalla realizzazione dell’asilo nido e della mensa scolastica ai lavori di adeguamento sismico ed energetico di tutti i plessi scolastici. Un investimento di 197.000 euro per la realizzazione del Parco Urbano di Fonte Paradiso che garantirà la presenza di nuove aree verdi, un’area fitness, una pista da jogging e un’area di sgambatura per cani. Oltre 697.000 euro per la realizzazione di una stazione intermodale a Punta Secca, una struttura moderna e sostenibile, al servizio di cittadini e turisti, capace di risolvere le criticità legate ai parcheggi nella borgata marinara. Più di 1,2 milioni di euro per la rigenerazione urbana di Piazza Primavera a Caucana e per la prosecuzione della pista ciclopedonale da Casuzze fino a Punta Secca, opere possibili grazie alla Strategia Territoriale dell’Area Urbana Funzionale di Ragusa. Stanziamenti aggiuntivi di oltre 200.000 euro per l’adeguamento del progetto di riqualificazione dello stadio J.F. Kennedy, per un investimento complessivo di oltre 600.000 euro, grazie al quale la nostra città potrà godere di un nuovo stadio comunale moderno e funzionale. Quasi 1,6 milioni di euro per la rigenerazione di Viale degli Atleti e delle aree di pertinenza dello stadio comunale attraverso l’Area Urbana Funzionale di Ragusa.
➢ Sicurezza e legalità → un piano organico che include l’installazione di 20 nuove telecamere di videosorveglianza anche con sistema Targa System, la costituzione della Squadra di Tutela del Territorio, una maggiore presenza della Polizia Municipale grazie alle assunzioni effettuate,
l’adesione al protocollo “Mille occhi sulla città”, d’intesa con la Prefettura di Ragusa, che ha consentito l’affidamento ad un Istituto di vigilanza privata del servizio di pattugliamento notturno del territorio. Un servizio che fin da subito ha dimostrato la propria efficacia, con interventi tempestivi a supporto dell’attività delle forze dell’ordine.
➢ Sviluppo culturale e turistico: acquisizione a costo zero per l’Ente dell’ex Cinema Italia, che diventerà un polo culturale, il progetto artistico CruciVia, gli eventi di richiamo estivi, il rilancio della Festa di San Giuseppe, del Natale e del Carnevale, con un’attenzione particolare alla promozione del territorio e delle nostre eccellenze.
➢ Digitalizzazione e servizi ai cittadini: piena digitalizzazione degli atti amministrativi monocratici, avvio delle procedure per gli atti collegiali, streaming delle sedute consiliari, attivazione dello Sportello del Cittadino con prenotazioni online per CIE e passaporto, oltre al servizio di facilitatori digitali.
➢ Politiche sociali: rafforzamento dei servizi per anziani, disabili, donne vittime di violenza e minori, proseguimento dello “Spazio Gioco” per i bambini, potenziamento del trasporto scolastico e delle attività di inclusione.

Come gruppo di maggioranza, rivendichiamo con orgoglio il lavoro svolto e rinnoviamo il nostro sostegno a questa Amministrazione, che ha dimostrato di saper governare con serietà e visione, portando a Santa Croce Camerina importanti finanziamenti e progetti strategici.
Il gruppo consiliare CambiaVerso continuerà a lavorare con il Sindaco e la Giunta per rendere Santa Croce Camerina sempre più vivibile, accogliente e proiettata al futuro.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...

Insieme per Santa Croce: “Il Consiglio comunale svuotato di senso e responsabilità”

Dopo l’ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano...

Stadio Kennedy, tra ritardi e polemiche: Dimartino difende l’opera sotto accusa

Lavori in fase avanzata ma impianto ancora cantiere: è il quadro tracciato...

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...