Home News Politica Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense
Politica

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Condividi
Condividi

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso pubblico un duro comunicato in cui vengono contestate le posizioni e le scelte dell’amministrazione comunale. Nel documento, il gruppo politico sottolinea come, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, le opposizioni abbiano “smontato punto per punto la narrazione artificiosa” del sindaco sui principali cantieri cittadini, portandolo a una “clamorosa retromarcia” e mettendo in luce “l’imbarazzante silenzio” sulla vicenda delle scuole.

Di seguito, i principali contenuti del comunicato del Laboratorio Politico:

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, le forze di opposizione hanno smontato punto per punto la narrazione artificiosa dell’amministrazione sui principali cantieri cittadini.
Un confronto serrato che ha portato il sindaco a una clamorosa retromarcia: dopo settimane trascorse a ripetere che i lavori del campo sportivo erano “ancora in corso”, il primo cittadino ha dovuto ammettere che la superficie di gioco necessita ancora di interventi (e ulteriori spese, aggiungiamo noi).
Peccato che i documenti ufficiali del Comune attestino invece la conclusione e la consegna dei lavori di posa del manto in erba sintetica già dal 30 luglio scorso.

Quanto alle scuole, il sindaco ha offerto una prova evidente della sua totale inadeguatezza nella gestione della vicenda:
• Nessun piano alternativo per garantire un avvio regolare dell’anno scolastico.
• Nessuna individuazione di aule temporanee, nonostante l’ampio patrimonio immobiliare del Comune.
• Scelta scellerata di posizionare i container a pochi metri da un distributore di carburante, ignorando ogni criterio di precauzione e buonsenso.

Con candida superficialità, il sindaco ha persino dichiarato di non aver ricevuto lamentele.
Noi invece ascoltiamo i cittadini: famiglie, genitori, società sportive che esprimono disagio e disillusione.

A fronte di questo scenario, il gruppo consiliare Insieme per Santa Croce ha presentato una mozione seria, articolata e interamente basata sul buon senso, con sette punti concreti per riportare trasparenza, responsabilità e funzionalità nella gestione del campo sportivo. Tra questi:
• Sopralluogo ufficiale congiunto (Consiglieri, Ufficio Tecnico, Direzione Lavori, RUP, ditte e società sportive),
• Sostegno economico alle società penalizzate,
• Verifiche tecniche indipendenti sul manto e sul sottofondo,
• Pubblicazione di tutti i documenti (collaudi, omologazioni, pagamenti),
• Cronoprogramma vincolante con responsabilità certe in caso di ritardi.

Tutti punti legittimi, condivisibili, pienamente ragionevoli. Nessuna provocazione, solo responsabilità amministrativa.

Eppure, la mozione è stata bocciata dalla maggioranza.
Il caso più grottesco è stato quello della consigliera Fidone, che prima dell’inizio della seduta dichiarava pubblicamente che non avrebbe votato la mozione perché “prima serve un sopralluogo”.
Una posizione smentita dallo stesso testo della mozione che – al primo punto – proponeva proprio un sopralluogo ufficiale, urgente e in presenza di tutte le parti coinvolte.
Una volta letto il testo, avrebbe potuto rivedere la sua posizione. Invece, ha votato contro per partito preso.
Una scena tragicomica, degna di una commedia all’italiana, che conferma quanto la fedeltà politica abbia ormai superato la logica, il merito e il buonsenso.

Chi ha votato contro questa mozione si assuma pubblicamente la responsabilità di aver respinto una proposta di trasparenza, dialogo e giustizia verso le associazioni sportive.

Come Laboratorio Politico, esprimiamo pieno sostegno al gruppo consiliare Insieme per Santa Croce per l’iniziativa intrapresa, e continueremo – da cittadini e da parte attiva della comunità – a pretendere chiarezza, efficienza e verità.

Inoltre, rivolgiamo un plauso al Presidente del Consiglio Comunale, che – pur oggetto di aggressioni verbali inaccettabili – ha saputo mantenere il proprio ruolo con equilibrio e imparzialità, garantendo il corretto svolgimento dei lavori consiliari in un clima spesso teso e provocatorio.

Siamo certi della professionalità degli Uffici comunali e della serietà delle ditte coinvolte. Ma proprio per questo pretendiamo che le opere – eredità della precedente amministrazione – siano consegnate nei tempi previsti, secondo le regole, senza ulteriori sprechi o cortine fumogene.

Non ci accontenteremo più di bugie e rinvii. I cittadini meritano verità, rispetto e competenza.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, CambiaVerso soddisfatto della relazione annuale del Sindaco

Il gruppo consiliare di maggioranza CambiaVerso accoglie con favore la relazione annuale...

Insieme per Santa Croce: “Il Consiglio comunale svuotato di senso e responsabilità”

Dopo l’ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano...

Stadio Kennedy, tra ritardi e polemiche: Dimartino difende l’opera sotto accusa

Lavori in fase avanzata ma impianto ancora cantiere: è il quadro tracciato...

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...