Home News Attualità Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile
AttualitàProvincia

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Condividi
Condividi

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale promosso dall’Associazione Musicale Shine. L’edizione di quest’anno sarà dedicata al sostegno di Emergency, con un messaggio chiaro: la solidarietà non conosce schieramenti, ma appartiene a chi sceglie di prendersi cura degli altri. Emergency è un’organizzazione umanitaria indipendente che offre cure gratuite alle vittime di guerra, povertà e migrazioni. Chi lo desidera, può già contribuire alla loro causa con una donazione tramite il sito ufficiale: https://sostieni.emergency.it

Fondata a Ragusa nel 2004, Shine è oggi una realtà culturale radicata sul territorio, che unisce formazione, produzione artistica e partecipazione comunitaria. La scuola propone percorsi musicali strutturati, laboratori d’insieme e la realizzazione di spettacoli che superano la logica del semplice “saggio”, trasformandosi in esperienze professionali e collettive.

Giovanni Leon Dall’Ò e Vera Sorrentino, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione Musicale Shine, cureranno la regia e la supervisione artistica e tecnica dell’intero progetto, in collaborazione con il team dei docenti dell’Associazione.
Alessia Pallavicino coordinerà le classi di canto ed eseguirà un medley originale insieme a Fabrizia Ruospo, che dirigerà anche le sezioni corali.
Il lavoro musicale preparatorio è stato affidato a Giuseppe Di Stefano, autore delle partiture per i musicisti e delle sezioni corali di diversi brani.
Benedetto Gulino affianca la produzione occupandosi della progettazione dei suoni orchestrali ed elettronici e contribuendo alle partiture.
Gianfranco Giummarra coordinerà le band delle classi di musica d’insieme, mentre Giovanni Fiore guiderà la sezione ritmica dell’evento.
Tutti i docenti saranno inoltre presenti sul palco nelle esecuzioni dal vivo, insieme agli allievi.

Come ogni anno, non mancheranno gli ospiti esterni che, con generosa disponibilità, sosterranno l’obiettivo della manifestazione.
Sono già confermate la presenza del Maestro Marco D’Avola e la partecipazione del Modica Gospel Choir dell’Associazione Torino Gospel Academy APS, che arricchiranno l’evento in qualità di ospiti speciali.
Accanto a loro si esibiranno diverse formazioni pop-rock e vocal ensemble composti da allievi e docenti dell’Associazione. Il programma dettagliato verrà presentato nelle prossime settimane.

L’evento è realizzato con il supporto del Comune di Ragusa (nell’ambito dell’avviso pubblico per la concessione dei contributi straordinari per la cultura per l’anno 2025) e con il contributo dell’ARS – Assemblea Regionale Siciliana.
A sostenere l’iniziativa saranno inoltre alcuni supporter locali che hanno già confermato la loro adesione: Qkode, Asta Carburanti, Vitality, Autoscuola Tumino, Ramaddini – vignaioli a Marzamemi, e Figaro – Barbiere di Sicilia. Altri supporter stanno perfezionando la loro partecipazione e verranno annunciati nelle prossime settimane.

L’ingresso è gratuito, con posti disponibili fino ad esaurimento.
Le prenotazioni apriranno nei prossimi giorni sulla piattaforma Eventbrite.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Servizi cimiteriali, il Comune affida per sei mesi la gestione operativa

La Giunta comunale di Santa Croce Camerina ha approvato un atto di...

Settimana contro la violenza di genere: ospedali di Ragusa e Modica in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...