Home News Attualità Rapina in gioielleria e percosse alla titolare: premiati i militari che hanno incastrato i malviventi
AttualitàNewsPrimo Piano

Rapina in gioielleria e percosse alla titolare: premiati i militari che hanno incastrato i malviventi

Condividi
Condividi

La sala consiliare del Municipio di S.Croce ha ospitato un’emozionante e emozionata cerimonia che ha visto protagonisti alcuni esponenti delle forze dell’ordine. Circa due anni fa, una gioielleria della città è stata presa di mira da delinquenti senza scrupoli che, oltre ad aver portato via un bottino di circa ventimila euro, avevano anche picchiato la giovane titolare del negozio. Qualche mese dopo i militari della locale stazione dei Carabinieri ed esponenti della Polizia di Stato del commissariato di Vittoria, hanno assicurato alla giustizia gli autori di quel brutto episodio di delinquenza. Ebbene, giovedi mattina il sindaco Franca Iurato ha voluto conferire la cittadinanza onoraria a cinque uomini appartenenti ai militari dell’arma e della Polizia, alla presenza del presidente del Consiglio Comunale Maria Zisa, della giunta quasi al completo (mancava solo l’assessore Allù), del Questore di Ragusa dott. Gammino, del maggiore dei Carabinieri Alessandro Coassin, del sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia e dell’assessore del comune di Comiso Sanfilippo. I cinque uomini delle forze dell’ordine, che avevano portato a termine con successo quella operazione, sono apparsi visibilmente emozionati dall’importante riconoscimento: si tratta dell’ispettore Superiore della P.S. Rosario Catalano, del sovrintendente Faro Flavio, del Maresciallo Aiutante sostituto di V.P.S., nonché comandante della stazione dei carabinieri di S.Croce, Luigi Valenti, del Maresciallo capo Luciano Vanini (assente alla ceromonia) e del Maresciallo capo Sandro Magro. Prendendo la parola il Questore di Ragusa ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia fra le varie forze di polizia, auspicando una più incisiva collaborazione dei cittadini con le forze dell’ordine, segnalando eventuali notizie di reati. Il sindaco Iurato, dal canto suo, ha voluto fortemente questa cerimonia per far sentire la vicinanza dei cittadini nei confronti dei tutori dell’ordine, “che spesso e volentieri sono criticati dall’opinione pubblica quando invece meriterebbero più riguardo per il lavoro che svolgono al servizio delle comunità”. Stesso concetto rilanciato dal sindaco di Vittoria, da dove provenivano sia le “Guardie” sia i “ladri” della vicenda in questione. Alla fine anche la protagonista di quella brutta storia, Angela Giansiracusa, soprafatta dall’emozione è riuscita a proferire tre volte la parola “grazie”.

Salvo Dimartino

VIDEO DELLA CERIMONIA CONSEGNE ONOREFICENZE

[youtube]V9zG56jj3vc[/youtube]

VIDEO INTERVISTA SINDACO FRANCA IURATO

[youtube]uHWPlZ63i74[/youtube]

GALLERIA FOTOGRAFICA CERIMONIA

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...