domenica 11 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
News Politica

Il sindaco Iurato “perdona” Pluchino: “Ha chiarito il senso di quel “furfanti”, non lo querelo”

by Redazione 17 Ottobre 2013 562 2 min di lettura
 Il sindaco Iurato “perdona” Pluchino: “Ha chiarito il senso di quel “furfanti”, non lo querelo”

“Ho preso atto della risposta dell’ex assessore Pluchino alla mia lettera del 30/09/13 con la quale mi chiarisce che non era sua intenzione accostare la mia figura all’espressione “furfante”, improvvidamente utilizzata nel contesto di una critica alla mia attività amministrativa pubblicata su Santa Croce Web e Ragusa Oggi del 20 settembre. Per queste ragioni ho sospeso ogni iniziativa giudiziaria nei confronti dell’autore della nota pubblicata, invitando al contempo, lo stesso ad astenersi dall’uso di espressioni diffamatorie ed ingiuriose nell’ambito del legittimo esercizio del diritto di critica politica, che per quanto involontario provocano una infondata, illegittima ed inaccettabile lesione dell’immagine e dell’onore delle persone che si occupano della cosa pubblica. Peraltro il richiamo a ricondurre l’attività politico-amministrativa del nostro paese nell’alveo di una corretta civile dialettica sarà di giovamento soprattutto  alla soluzione dei problemi”. Con questa nota il sindaco Franca Iurato chiude la querelle con l’ex assessore Pluchino, che all’interno di una nota in cui evidenziava come la mancata medicalizzazione dell’ambulanza del 118 fosse un’occasione persa per la città, aveva tirato in ballo una nota di 12 anni fa indirizzata dal Cdu all’ex sindaco Cascone e titolata “Fra inetti e furfanti”.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

7 Comments

  • Delusa says:
    17 Ottobre 2013 at 11:52

    Invece di riportare il paese nella sicurezza e nella cività , si passa il tempo a tricche e ballecche…e tricche e ballacche…..e tricche e ballacche……e tricche e ballacche…..e tricche ballacche ….e tricche e ballacche….e tricche e ballacche…. e tricche e ballacche….e tricche e ballacche…TUTTI IN CORO: E TRICCHE E BALLACCHE….. Questo è S.Croce un tricche e ballacche continuo!!!!!!!!

  • Andrea says:
    17 Ottobre 2013 at 12:09

    Signora sindaca, perchè si sente così lesa della sua immagine? Cerchi di essere seria e coerente , agisca con i fatti, con i provvedimenti, dia il buon esempio e cerchi di non deludere chi l’ha votata , oppure se ne vada a casa che ci fa più figura!!
    A sinnaca ro pd , u stessu pd ca si vinniu l’acqua e rovinau u paisi sanu.
    Ma piffauri va

  • CITTADINO SANTACROCESE says:
    17 Ottobre 2013 at 12:18

    io penso ce da quando cè il sindaco iurato tutti si sentono in dovere di dire la proria opinione su questo e quello!! negli anni passati nn mi pare che si era così !!! ci sono persone che ne stanno approfittando…

  • Mariella says:
    17 Ottobre 2013 at 12:19

    La data di scadenza NON è solo sugli alimenti, ma anche sui partiti, il Pd è scaduto , ed è giunta l’ora che vada a casa, perchè i “prodotti” scaduti non hanno più lo stesso sapore!!!!!!!!!!!!

    • Mariella says:
      17 Ottobre 2013 at 15:53

      Se c’è parecchia gente che si lamenta ,a quanto pare c’è qualcosa che non va. Come hai appena detto CITTADINO SANTACROCESE, se prima non succedeva allora a quanto pare , c’è qualcosa che non va!!! Ed è il paese che parla, basta guardarsi un pò intorno per capire tutto!! A meno che, non si va in giro con il prosciutto sugli occhi !!!

  • lino says:
    17 Ottobre 2013 at 16:14

    Non ha nemmeno stile il sindaco, poiché queste cose se si pubblicano, lo si fa fare all’autore dell’errore (se di errore si tratta), e cioè in questo caso il Sig. Pluchino
    Altrimenti è solo un atto di arroganza e scarsa signorilità. Ma tanto……..

  • giuseppe says:
    17 Ottobre 2013 at 16:27

    Caro cittadino santacrocese, mi sembra tu sia alquanto distratto o disinformato. L’amministrazione precedente era tutti giorni nel mirino di tutti, compresa l’opposizione di allora che non faceva sconti ed era presente.Ti ricordo anche che, l’opposizione di allora comprendeva anche e sopratutto alcuni degli attuali amministratori.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Pace per Costituzione”: l’appello di Luca Agnello contro l’orrore della guerra

by Redazione 10 Maggio 2025 181 2 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca

Attualità News

Domenica 11 maggio: Avis Santa Croce dedica una giornata alle mamme

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 190 1 min di lettura

L’Avis comunale di Santa Croce Camerina lancia una nuova iniziativa solidale, questa volta in occasione della festa della mamma. Domenica

Attualità News

Tradizione e futuro nella nuova sede della Lega di Miglioramento

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 476 2 min di lettura

Nate agli inizi del ’900 come “Case dei Socialisti”, anche a Santa Croce Camerina una sottoscrizione popolare diede vita alla

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009