Home News Cronaca La gente si stringe alla famiglia di Loris con una fiaccolata VIDEO
CronacaPrimo Piano

La gente si stringe alla famiglia di Loris con una fiaccolata VIDEO

Condividi
Condividi

Domenica sera, in un’atmosfera quasi irreale e in una piazza Vittorio Emanuele gremita come non mai, si è svolta la fiaccolata spontanea per testimoniare la vicinanza di una intera comunità alla famiglia del piccolo Andrea Loris, così tragicamente colpita dall’orrendo crimine perpetrato sull’unico figlio. Al termine della Santa Messa, dal sagrato della chiesa, don Angelo Strada ha invocato il Signore perché in un momento così drammatico possa dare ai giovani genitori la forza e il coraggio di affrontare l’immane tragedia che li ha colpiti. Ha esortato pure tutti i bambini presenti con in mano una candela accesa, a stare attenti, perché, ha affermato don Angelo, “la società è cambiata purtroppo in peggio e i pericoli che si presentano alle nuove generazioni sono tanti”. Fra una preghiera e l’altra, momenti di silenzio assordante per una folla emozionata ed ancora incredula di fronte a un fatto così grave, mai accaduto prima nella nostra cittadina. Lunedì mattina i bambini sono tornati a scuola. Abbiamo provato a chiedere a qualche genitore con quale spirito li avrebbero accompagnati ai cancelli, ma nessuno ha voluto rispondere. C’è ancora molta perplessità e insicurezza, oltre naturalmente al grande shock. Nel nostro lungo reportage le parole di don Angelo Strada, parroco della Chiesa Madre, e della portavoce della Protezione civile di Santa Croce, Eva Dipasquale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...