Home News Attualità Cambia la ditta dei rifiuti: Senesi vince l’appalto e subentra a Busso
AttualitàPrimo Piano

Cambia la ditta dei rifiuti: Senesi vince l’appalto e subentra a Busso

Condividi
Condividi

La gara d’appalto per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti urbani del comune di Santa Croce Camerina è stata espletata e il nuovo servizio è stato affidato a una ditta specializzata (SENESI S.P.A.) con sede in Porto S.Elpidio (Fermo); un appalto che avrà la durata di sei mesi per un costo complessivo di circa 493.763,20 euro al netto del ribasso d’asta offerto in sede di gara (27,08%). Dal 1° Luglio quindi la ditta SENESI S.P.A., inizierà il servizio di raccolta rifiuti subentrando alla ditta Busso che l’ha svolto per oltre un decennio. L’azienda Senesi è stata fondata nel 1989 ed è specializzata nella gestione del servizio di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e industriali, pericolosi o meno, e ha ampliato il proprio raggio d’azione dedicandosi anche alla costruzione e gestione di impianti di smaltimento e alla selezione ed al trattamento dei rifiuti.

“L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione comunale – secondo l’assessore all’Ambiente Giansalvo Allù – è quello di raggiungere, attraverso il nuovo servizio e la ditta che lo svolgerà, un livello di raccolta differenziata adeguato alla realtà nazionale. Per fare in modo di avvicinare il livello dichiarato di raccolta differenziata sarà necessaria, oltre la preparazione e l’organizzazione della ditta delegata, anche la collaborazione e la disponibilità della cittadinanza tutta a cambiare notevolmente la concezione del rifiuto stesso e le abitudini consolidate riguardo alle procedure di smaltimento degli scarti domestici”. Il personale attualmente in servizio con la ditta Busso sarà completamente riassorbito dalla nuova ditta per tutta la durata del contratto. I cittadini confidano che il servizio possa migliorare notevolmente, raggiungendo il livello di efficienza e una qualità ancora più efficace; certamente sarà necessaria, soprattutto nel periodo iniziale, anche un’azione costante di controllo e una collaborazione, da parte anche dei cittadini, nell’evidenziare le mancanze che dovessero palesarsi, ma anche nell’agevolare gli addetti all’espletamento del servizio stesso.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...